A Kazuo Ishiguro il Nobel per la Letteratura

Ha creato un mondo e uno stile letterario visionario tutto suo, Kazuo Ishiguro, Premio Nobel per la Letteratura 2017, che nei suoi romanzi e racconti riesce sempre a spiazzare, a mostrare l’inatteso,...
British author Kazuo Ishiguro, who has won this year's Nobel Prize In Literature, smiles as he meets the media in the garden of his London home. PRESS ASSOCIATION Photo. Picture date: Thursday October 5, 2017. His novels include The Remains Of The Day (1989), which was turned into a film starring Sir Anthony Hopkins. See PA story ARTS Ishiguro. Photo credit should read: John Stillwell/PA Wire LaPresse Only italy A Kazuo Ishiguro il Nobel della Letteratura 152691
British author Kazuo Ishiguro, who has won this year's Nobel Prize In Literature, smiles as he meets the media in the garden of his London home. PRESS ASSOCIATION Photo. Picture date: Thursday October 5, 2017. His novels include The Remains Of The Day (1989), which was turned into a film starring Sir Anthony Hopkins. See PA story ARTS Ishiguro. Photo credit should read: John Stillwell/PA Wire LaPresse Only italy A Kazuo Ishiguro il Nobel della Letteratura 152691
Ha creato un mondo e uno stile letterario visionario tutto suo, Kazuo Ishiguro, Premio Nobel per la Letteratura 2017, che nei suoi romanzi e racconti riesce sempre a spiazzare, a mostrare l’inatteso, tra memoria e oblio. Originario di Nagasaki ma naturalizzato britannico, l’autore di “Quel che resta del giorno” e di “Non lasciarmi” si muove tra Oriente e Occidente, tra atmosfere sognanti e ambivalenti, comiche, stralunate, futuriste. «Scoperchiando l’abisso sotto il nostro illusorio senso di connessione con il mondo» come dice la motivazione dell’Accademia di Svezia che dopo Bob Dylan, Nobel 2016, torna sui binari della tradizione capace di conquistare però anche il grande pubblico. E soprattutto supera il tormentone di questi ultimi anni premiando un giapponese che non è però Haruki Murakami. «Spero solo che ricevere questo grande onore, anche se nel mio piccolo, possa incoraggiare le forze del bene e della pace in questo momento» si è augurato Ishiguro subito dopo la notizia del Nobel. «È sorprendente e totalmente inaspettato. Arriva in un momento in cui il mondo è incerto sui suoi valori, sulla sua leadership e sulla sua sicurezza» ha aggiunto. Ishiguro, che il prossimo 8 novembre compirà 63 anni, vive a Londra e nel suo suo paese d’origine è tornato solo da adulto.


Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova