L’estate ad Albignasego tra film, musica e sport: 80 eventi in quattro mesi

Gli appuntamenti in piazza Donatore e a Villa Obizzi. Venerdì sera la passeggiata con la Città della Speranza. Ecco la rassegna dal 30 maggio a metà settembre

Gianni Biasetto
Il parco di Villa Obizzi, sede di alcuni degli eventi a programma
Il parco di Villa Obizzi, sede di alcuni degli eventi a programma

Un contenitore di 80 eventi (30 musicali, 15 di teatro, 5 di cinema e i rimanenti di letteratura, sport e tradizione), gratuiti e distribuiti dal 30 maggio a metà settembre.

Questo è “Albignasego Incontra l’Estate”, il calendario di manifestazioni presentato in sala Verdi di Villa Obizzi dal sindaco Filippo Giacinti, dall’assessore alla cultura Marco Mazzucato e dalla presidente della Pro loco, Federica Camani.

Il taglio del nastro è previsto venerdì prossimo, alle ore 20.30 in Piazza del Donatore, con “Emozioni… in Corsa”, l’ormai nota passeggiata benefica con diverse migliaia di partecipanti per le vie del paese in favore della Città della Speranza, organizzata da Giolo Center, dal gruppo Donatori di Sangue e dal Comune.

«Tutti gli eventi riempiono le serate estive del nostro territorio coinvolgendo, oltre alla Piazza del Donatore e al parco di Villa Obizzi, i parchi pubblici e le piazze dei quartieri», ha precisato il sindaco, «L’obiettivo è far divertire i nostri cittadini e nello stesso tempo di evitare possibili situazioni di degrado».

Letteratura

Particolarmente interessante si preannuncia l’iniziativa “Parole d’Autore” di venerdì, alle ore 21 nel parco di Villa Obizzi, in collaborazione con Cuore di Carta, che inizia il 6 giugno con Beppe Severgnini e la presentazione del libro “Socrate, Agata e il futuro” (Rizzoli).

Gli altri autori successivi saranno Serena Dandini (13 giugno), Red Canzian (20 giugno), Enrico Galliano e Matteo Bussola (27 giugno), Antonio Caprarica (4 luglio), Vittorino Andreoli (11 luglio) e Chiara Valerio (18 luglio).

Teatro e cinema

Gli eventi teatrali previsti nei parchi partono sabato 31 maggio nel parco di Mandriola, sono 15 e si concludono il 30 agosto nel parco di Villa Obizzi. Interesseranno anche i parchi di San Giacomo, San Lorenzo e Sant’Agostino e la Sala Verdi.

La rassegna cinematografica parte mercoledì 2 luglio con la commedia “Un mondo a parte”, nel parco di Sant’Agostino. Le altre date sono 9, 16, 23 e 30 luglio.

Musica e sport

La manifestazione musicale, a cura di Azzurra For Life di Giuseppe Rampazzo, si tiene dal 14 al 23 agosto, sempre dalle 21, in Piazza del Donatore. Da segnalare le iniziative Sportivando nei parchi il 12 giugno e 5 luglio, Conosciamo i cavalli di martedì l’1, 9 e 15 luglio, la Festa della trebbiatura di sabato 21 e domenica 22 giungo nell’ambito della Fiera agricola, Yoga e benessere nei parchi nei mesi di luglio e agosto, il mercatino dei ragazzi di sabato 6 settembre e l’aperitivo in villa a cura della Pro loco di domenica 14 settembre.

A garantire la sicurezza durante le serate saranno il gruppo Safety e l’Associazione Nazionale Carabinieri.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova