A Watson il primo Mtv senza genere

Non più distinzioni tra attori e attrici, la rivoluzione parte da Hollywood
LOS ANGELES, CA - May 7: Emma Watson (L) accepts Best Actor in a Movie award for 'Beauty and the Beast' from Kate Dillon on the 2017 MTV Movie & TV Awards at the Shrine Auditorium on May 7, 2017 in Los Angeles, California. (Photo by Frank Micelotta/PictureGroup) *** Please Use Credit from Credit Field *** Sipa Usa/LaPresse Only Italy 20181683 *** Local Caption *** 20182219
LOS ANGELES, CA - May 7: Emma Watson (L) accepts Best Actor in a Movie award for 'Beauty and the Beast' from Kate Dillon on the 2017 MTV Movie & TV Awards at the Shrine Auditorium on May 7, 2017 in Los Angeles, California. (Photo by Frank Micelotta/PictureGroup) *** Please Use Credit from Credit Field *** Sipa Usa/LaPresse Only Italy 20181683 *** Local Caption *** 20182219

NEW YORK. Svolta per Hollywood ai premi Mtv: Emma Watson, la Hermione Granger di “Harry Potter” e da ultimo Belle in “La Bella e la Bestia” della Disney, ha portato a casa la statuetta per il miglior attore, attribuita a prescindere del sesso. Nella cerimonia della consegna dei riconoscimenti a Los Angeles, l’emittente nata negli anni Ottanta come “tutto musica”, ha attribuito anche un premio al miglior attore “gender neutral” per la televisione: è andato alla tredicenne Millie Bobby Brown, la Eleven di Stranger Things. Oscar e Golden Globes, Emmy e Tony hanno finora distinto tra attori e attrici nell’assegnare le loro statuette, un fatto che la Watson, una spilletta azzurra della Glaad (l’organizzazione per i diritti di gay, lesbiche, bisex e trans) alla cintura, non ha mancato di rimarcare in un discorso di tre minuti all’accettazione del premio: «Il primo premio per la recitazione che non distingue i candidati in base al sesso dice qualcosa di come percepiamo l’esperienza umana. L’iniziativa di Mtv significherà per qualcuno una cosa diversa, ma per me indica che recitare è la capacità metterti nelle scarpe di qualcun altro. E questo non deve essere separato in due diverse categorie».

Per consegnare il premio alla Watson, Mtv aveva scelto Asia Kate Dillon, protagonista di “Billions” e “Orange is the New Black”. Asia, che si definisce di “genere non binario” (l’identità di genere che indica una persona che non si riconosce nel binarismo di genere uomo donna) usa, per parlare di sé il pronome “loro”. Primo attore di genere neutro a entrare nel cast di un serial tv importante, Dillon aveva provocato una polemica quando Showtime qualche mese fa ha candidato la sua performance agli Emmy.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova