È morto Daniele Piombi signore del piccolo schermo
ROMA. Il garbo e i toni pacati erano la sua carta d’identità. È morto ieri nella clinica San Giorgio a Milano all’età di 84 anni Daniele Piombi, storico volto della televisione italiana e conduttore di molti programmi di intrattenimento sia in Rai che per altri canali privati. Con lui, se ne va un pezzo di storia del piccolo schermo, legato a molte delle manifestazioni canore più vivide nell’immaginario collettivo, dal “Cantagiro” a “Un Disco per l’Estate”. A partire dagli anni Duemila, la sua attività si era concentrata esclusivamente sul “Premio Regia televisiva”, manifestazione da lui ideata nel 1961 che ha continuato a condurre annualmente, partecipando di tanto in tanto come ospite a vari programmi. Ma nel 2016 la manifestazione, per la prima volta rimase “orfana” della messa in onda. Piombi era nato a San Pietro in Casale, nel 1933. Ha studiato Scienze Politiche all’Università di Firenze, dove ha avuto come docente Giovanni Spadolini e grande appassionato di giornalismo: ma è stata la tv a rappresentare la sua carriera.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova