Emilio Vedova dalla parte del naufragio
A cent’anni dalla nascita di Emilio Vedova, la Fondazione che porta il suo nome e della moglie Annabianca ha prodotto “Emilio Vedova. Dalla parte del naufragio”, presentato dalla Giornate degli Autori. Il film di Tomaso Pessina è costruito su interviste e materiali d’archivio: lo vedremo su Sky Arte nei prossimi mesi. A scandire le tappe della vita del grande pittore, «che è sempre rimasto a Venezia», è la voce di Toni Servillo (oggi darà al Rossini di Venezia, alla proiezione delle 18.30), che legge alcune pagine di diario, ripercorrendo gli esordi quando Vedova andava, bambino, a copiare i pittori di piazza più materici, prefigurando le proprie evoluzioni estetiche. Le testimonianze di direttori di musei e critici d’arte sono il fil rouge che ricostruisce l’esperienza personale e la contestualizzazione dei tempi e degli ambienti, dagli esordi al Leone alla carriera (1997).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova