Halloween, una notte da brividi con feste in costume e cacce al tesoro in luoghi infestati
Zucche e fantasmi invadono piazze e locali di Padova e provincia. Atmosfere horror per celebrare i misteri delle tenebre

locali - Fotografo: fotolia
PADOVA.
I brividi corrono per il Veneto in vista della notte di Halloween. Zucche, fantasmi, streghe e feste a tema riempiono piazze e locali anche nella nostra provincia, tra le più attive in questa notte dedicata alle tenebre. Non si contano i party privati in città, come l’Halloween Masquered Amazonic Party all’Hall, o quello organizzato in città al Chiosco che propone una festa con dresscode a tema “Rocky Horror Picture Show”. Numerosi inoltre i concerti, a partire da quello del Circolo Nadir in cui si esibisce la newyorkese Alexandra Drewchin con il progetto Eartheater, esplorazione musicale del meraviglioso e del grottesco.

Sempre a Padova il buio farà da teatro a una caccia al tesoro sulle orme dell’archeologo Giovanni Battista Belzoni e sugli spettri evocati dalle sue scoperte: partirà alle 21.15 da piazza delle Erbe (informazioni su playthecity.it). Un gioco notturno da brivido riempirà invece la notte del Museo di Storia della Medicina, con una sola regola: genitori off-limits.
A Villa Vescovi di Torreglia, bene del Fai, oggi e domani si anima “La Villa dei Fantasmi”, con speciali visite dedicate a bambini e ragazzi tra personaggi misteriosi, sfide audaci e storie fantastiche “da paura”.

E ancora: cene a tema horror sono proposte al Castello del Catajo di Battaglia Terme (informazioni e prenotazioni al 349.9347190 o allo 049.910041) e a Villa Correr di Casale di Scodosia. In quest’ultima villa cinquecentesca, che la leggenda vuole abitata da fantasmi, si terrà la cena dal titolo “Senso del Mistero”, in cui verranno stimolati tutti i sensi eccetto la vista. Sarà allestita anche una escape room per i commensali, che sarà riproposta domani dalle 15 alle 20 e dalle 22 alle 24 a titolo gratuito per tutti.
Famiglie e bambini sono attesi al Parco Buzzaccarini di Monselice per la festa “Nella tana del ragno” che partirà alle 16.30: truccamostri, balli mostruosi, laboratori magici, letture animate e magie continueranno fino alle 20.
A Este spettacoli e intrattenimenti riempiranno oggi i monumenti cittadini grazie a “Este da Brividi”: alcuni eventi sono su prenotazione e comunque gratuiti, altri sono ad accesso libero nelle due piazze del centro storico. In particolare sono proposti spettacoli a ciclo continuo, a tema horror e mistero, nella Torre Civica di Porta Vecchia e al Teatro dei Filodrammatici. Sempre a Este, il Museo Nazionale Atestino ospita “Pomeriggi da brividi”, laboratori didattici a cura dell’Associazione Studio D per bambini e ragazzi. L’attività è gratuita con ingresso al museo a pagamento. E’ gratis per i ragazzi fino a 18 anni. Alcune proposte a tema sono offerte anche dalle piscine dell’area termale, tra Montegrotto e Abano Terme. Appena al di là dei confini padovani, il castello di Bevilacqua (Verona) propone un party tra zombie e spettri a partire dalle 20.30.
È invece fissato per il 4 novembre l’appuntamento “Cavalieri, armi e fantasmi” al Castello Cini di Monselice: dalle 15 si potrà dare la caccia ad Avalda e Jacopino Da Carrara, i due fantasmi che da sempre abitano il complesso medievale. —
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video