IL CINEMA INDIPENDENTE. Una serata dedicata al cinema indipendente italiano e padovano con ...

IL CINEMA INDIPENDENTE.
Una serata dedicata al cinema indipendente italiano e padovano con l'anteprima triveneta di film e l'incontro con gli autori quella di oggi al Fronte del Porto Filmclub in via S. Maria Assunta 20. Nell'ambito della rassegna "Papè Satan Aleppe, Angeli e Demoni del cinema" verrà presentato con inizio alle 21 il backstage di "Lullaby", il film corto girato a Padova con interprete l'attore Franco Nero, prodotto da Gianni Vitale e realizzato in collaborazione con gli allievi della Scuola Permanente di Cinematografia Promovies a cui farà seguito subito dopo, alle 21.30, la prima visione del misterioso "Rasputin", il nuovo film del giovane regista torinese Louis Nero (nella foto a sinistra), docente di regia della Promovies. Saranno presenti in sala il regista Louis Nero e l'attore Daniele Savoca che converseranno con Gianni Vitale e il pubblico presente.
RESTAURO IN AGORÀ.
Due giornate di laboratori aperti dedicati all'arte e alle professioni del restauro: simulazioni, dimostrazioni pratiche, workshop e per i visitatori la possibilità di cimentarsi in semplici lavorazioni, guidati da allievi (foto a destra) e docenti del centro Enaip "Andrea Mantegna" di Piazzola sul Brenta. Succede oggi e domani nella piazza interna del CentrAl (centro culturale Altinate, via Altinate 71) che si trasforma in laboratorio aperto di restauro. Un'iniziativa che offre ai giovani (studenti delle scuole superiori e universitari) ma anche a tutti i cittadini appassionati, una preziosa occasione per avvicinarsi alle tecniche e ai segreti di quest'arte. Dalle 9 alle 19, saranno gli allievi e i docenti del corso Enaip per "Collaboratore restauratore dei beni culturali" a illustrare con dimostrazioni pratiche le diverse fasi del restauro - dallo studio diagnostico al rilievo grafico e fotografico, fino all'intervento sul manufatto (dipinto su tela e tavola, dipinto murale, manufatto ligneo), e a coinvolgere i visitatori giovani e adulti in semplici lavorazioni. Inoltre oggi pomeriggio alle 17.30, negli spazi di Progetto Giovani al secondo piano del CentrAl, si terrà il workshop "Professione restauro". Interverranno: Tiziana Cosma (responsabile Enaip "Andrea Mantegna"); Erminio Signorini (docente e restauratore); Fiorenza Redi e Chiara Equiseto, ex allieve del corso Enaip, che racconteranno la loro recente esperienza di tirocinio al centro regionale di restauro della Catalogna, a Barcellona (Spagna).
GIACOMO MATTEOTTI.
Domani alle 18 alla libreria Feltrinelli di via San Francesco 7 incontro con Gianpaolo Romanato che presenterà il suo libro "Un italiano diverso. Giacomo Matteotti" (Longanesi ed.). Interviene Mario Quaranta. Si tratta della prima biografia del deputato socialista assassinato dal fascismo nel 1924. Il libro parla del politico Matteotti, dagli esordi come organizzatore di leghe contadine all'opposizione all'entrata dell'Italia nella Prima Guerra Mondiale, fino ai discorsi che ne hanno fatto il più accanito avversario di Mussolini.
LA STORIA.
Continua il programma delle conversazioni storiche organizzate alla sala Rossini del Caffè Pedrocchi dal Consiglio di Quartiere 1. Venerdì 15 alle 21 toccherà al prof. Gilberto Muraro, presidente onorario dell'associazione Mazziniana e docente di Scienza delle Finanze che parlerà di "Italia unita e federale". L'incontro sarà preceduto alle 20.15, dalla visita guidata al Museo del Risorgimento aperta a tutti cui parteciperanno i soci del Rotary Club Padova.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video