Incontro con Umberto Galimberti ad Albignasego

ALBIGNASEGO. La rassegna “Parole d'autore” organizzata da Cuore di Carta e Comune di Albignasego ha in programma stasera alle 21 al parco di Villa Obizzi ad Albignasego un incontro con Umberto Galimberti autore del libro “La parola ai giovani” (Feltrinelli). Nel 2007 Galimberti ha pubblicato “L’ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani”, in cui descriveva il disagio giovanile da imputare, a suo parere, non tanto alle crisi psicologiche a sfondo esistenziale tipiche di adolescenza e giovinezza, quanto a una crisi da lui definita “culturale”, perché il futuro che la cultura di allora prospettava ai giovani non era una promessa, ma qualcosa di imprevedibile.
NB L'incontro avrà luogo presso il Palazzetto Polivalente Via Pirandello 2, causa maltempo
A distanza di anni cos’è cambiato di quell’atmosfera che Galimberti aveva definito “nichilista”? Non granché, eccezione per una percentuale di giovani che sono passati dal nichilismo passivo della rassegnazione al nichilismo attivo di chi non rimuove l’atmosfera pesante del nichilismo senza scopo ma non si rassegna. E dopo un confronto serrato con la realtà, si promuove in tutte le direzioni, nel tentativo di non spegnere i propri sogni. “La parola ai giovani” raccoglie la voce di questi giovani, che hanno bisogno di essere ascoltati per dire quelle cose che tacciono ai genitori e agli insegnanti, perché temono di conoscere già le risposte, che avvertono lontane dalle loro inquietudini, dalle loro ansie e problemi. E allora si affidano a un ascoltatore lontano, che prende a dialogare con loro non per risolvere i loro problemi, ma per offrire un altro punto di vista.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova