La storia dei Simply Red chiude il Postepay Sound

PIAZZOLA SUL BRENTA. Mick Hucknall tornerà a cantare con i suoi Simply Red, oggi alle 21.15, per l’ultimo appuntamento del Postepay Sound di Piazzola sul Brenta. Il cantante soul, nato a Manchester...

PIAZZOLA SUL BRENTA. Mick Hucknall tornerà a cantare con i suoi Simply Red, oggi alle 21.15, per l’ultimo appuntamento del Postepay Sound di Piazzola sul Brenta. Il cantante soul, nato a Manchester nel 1960, aveva sciolto la sua band dopo 25 anni di onorata carriera, salutando il fan con il concerto d’addio tenutosi nella O2 Arena di Londra nel 2010. Poi, l’anno scorso la formazione si è riunita per registrare l’album “Big love”. Visto il successo del disco è stato inevitabile per la storica formazione partire per una nuova tournée che oggi farà tappa a Piazzola. Mick Hacknall (voce) con Ian Kirkham (sax), Steve Lewinson (basso), Kenji Suzuki (chitarra), Kevin Robinson (tromba e flauto), Dave Clayton (tastiere) e Roman Roth (batteria) proporranno i brani più famosi della straordinaria carriera dei Simply Red accanto alle canzoni dell’ultimo disco. Il cantante dalla voce nera e dal caratteristico ciuffo rosso ha detto che negli ultimi anni ha preferito staccare la spina per avere il tempo di seguire la figlia. «Quando ero piccolo», ha detto Hucknall, «sono stato cresciuto da mio papà. È stata un’esperienza che mi ha segnato profondamente, quindi desideravo anch’io essere un buon padre e non volevo lasciarla sola per andare in tour. Adesso ha sette anni e posso portarla con me, visto che è più semplice per lei per girare con quella che chiama la rock’n’roll band».

Il successo ormai decennale dei Simply Red è dovuto alla loro capacità di rendere sempre attuale il soul grazie a una felice vena compositiva, alla voce straordinaria di Hucknall e a una sezione ritmica di grande impatto. Sin dall’album di debutto del 1985, “Picture Book” la formazione ha saputo conquistare un vasto pubblico in tutto il mondo. La formazione è stata in grado di incidere successivamente un gran numero di dischi importanti, come “Men and Women”, “A New Flame” e “Stars”. Biglietti da 37 a 69 euro su zedlive.com.

Michele Bugliari

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova