Una storia, cinque milioni di copie
Con la serie “L’amica geniale”, pubblicata tra il 2011 e il 2014, Elena Ferrante ha venduto cinque milioni di copie nel mondo con i diritti ceduti a cinquanta Paesi. Ma la sua vera identità resta un...

Con la serie “L’amica geniale”, pubblicata tra il 2011 e il 2014, Elena Ferrante ha venduto cinque milioni di copie nel mondo con i diritti ceduti a cinquanta Paesi. Ma la sua vera identità resta un mistero. “Drawing Elena Ferrante's profile” è il titolo del worksho per che si è tenuto nell’ambito della scuola estiva dell’Università di Padova “Quantitative Analysis of Textual Data”. Vi hanno partecipato i maggiori esperti internazionali di stilometria (il matematico americano Patrick Joula, il classicista polacco Maciej Eder con il suo collega traduttologo Jan Rybicki, l’informatico svizzero Jacques Savoy, il pedagogista e sviluppatore di software francese Pierre Ratinaud, il linguista greco George K. Mikros). La stilometria è il “calcolo” dello stile attraverso una procedura che compara, identifica e misura i tratti caratteristici dello stile di un autore.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova
Leggi anche
Video