Steradiodj di Stefano Pietta.Tra gli auguri quelli di Jovanotti

(ANSA) - ROMA, 19 SET - "A chi ha una disabilità voglio solo dire di non abbattersi: accantonate le difficoltà e pensate e concentratevi su un obiettivo da raggiungere. A tutti gli ascoltatori lancio un invito a contattarmi, perchè può nascere un'amicizia, un dialogo". È il messaggio che Stefano Pietta, 41enne di Manerbio (Brescia), lancia parlando della sua creazione 'Steradiodj', la webradio fondata nell'ottobre del 2013 "per parlare dal punto di vista di chi, come me, vive la disabilità per far conoscere di più questo mondo". Ma l'emittente, oggi, non si occupa solo di disabilità. "Dal 2020, quando l'Ordine dei Giornalisti della Lombardia mi ha conferito la tessera di giornalista pubblicista ad honorem con condizione di disabilità motoria ed in carrozzina dalla nascita - racconta all'ANSA - sentirmi ancora di più giornalista mi ha fatto dire 'amplia i temi'". Sono così nate rubriche di cronaca, attualità, sport, spettacolo, musica, che Pietta ora gestisce avvalendosi della collaborazione di quattro suoi amici. Non dimenticando mai di dare informazioni sulle norme, gli eventi e i convegni che riguardano le disabilità. Ma anche realizzando interviste ("indimenticabile, ricorda, quella di persona con Alex Zanardi tra il primo e il secondo incidente in handbike"), o con Luciano Ligabue, online. Ma anche ospitando, sul suo sito, i messaggi di apprezzamento di autori come lo stesso Ligabue, Jovanotti, Gianna Nannini, Malika Ayane, Francesco De Gregori, Max Pezzali. "Il mio obiettivo - conclude il fondatore di Steradiodj - è essere di aiuto per tutte le persone con disabilità: basta contattarmi per poter stabilire un'amicizia o un dialogo". (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova