A 40 anni dall'uscita, rinasce La vita è adesso di Baglioni

(ANSA) - ROMA, 06 MAG - Compie 40 anni La Vita è adesso di Claudio Baglioni, l'album più venduto di sempre in Italia, con 4,5 milioni di copie fisiche vendute, 27 settimane al vertice della classifica e la presenza ininterrotta per oltre un anno nelle prime posizioni. Due le iniziative che celebrano Baglioni e l'anniversario del disco: un progetto discografico e uno editoriale. Il 6 giugno Sony Music Italy pubblica La Vita è adesso, Il sogno è sempre, con le tracce originali interamente risuonate e cantate in studio - dal vivo - con rinnovati arrangiamenti e il nuovo brano Il sogno è sempre, sequel narrativo tra il progetto di allora e l'idea di oggi. Non solo un sottotitolo, ma il brano rappresenta nel suo testo integrale, musicato successivamente, il messaggio universale secondo cui i sogni non muoiono mai. La scelta di realizzare il pezzo con un'orchestra sinfonica e un coro lirico intende classicizzarlo in un inno all'ideale, alla speranza, all'avvenire, valorizzandone ulteriormente il significato e mantenendone viva la sua essenza. La cover e i booklet di questo progetto discografico ripercorrono la narrazione che collega passato, presente e futuro, attraverso il concept e le foto scattate in studio, durante le registrazioni dell'album, dal fotografo di fama internazionale Toni Thorimbert, che firmò anche l'iconica copertina e il corredo fotografico della pubblicazione del 1985. Questo lavoro discografico è affiancato da un cofanetto, ideato e realizzato da Edizioni Curci - in edizione limitata di mille copie numerate - disponibile a partire dall'11 giugno. Il cofanetto comprende tre contenuti speciali, a cominciare dal libro d'artista di Emiliano Ponzi che trasforma le liriche di Baglioni in immagini di altrettanta straordinaria intensità. Ogni illustrazione è un invito a riscoprire lo spirito dell'album. Quadri istantanei che raccontano relazioni, sentimenti, gesti e fatti di vita quotidiana, in bilico tra desideri e ricordi. Include poi la versione del doppio vinile nero, comprensivo di booklet. e una cartolina d'autore, siglata da Claudio Baglioni, in cui il tratto di Emiliano Ponzi s'intreccia con la firma autografa del cantautore, in una simbolica fusione dei due artisti e della loro arte, uniti in un messaggio di saluto e gratitudine verso il pubblico di ascoltatori. (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova