A Bologna Capodanno al cinema con Arrapaho e Ciro Ippolito

Al Modernissimo lo stracult che gli Squallor resero immortale

(ANSA) - BOLOGNA, 26 NOV - Capodanno al Cinema Modernissimo di Bologna per un'ultima notte dell'anno più stracult che si possa immaginare: la Cineteca di Bologna ha invitato Ciro Ippolito per presentare il suo leggendario film Arrapaho, la pellicola che ha per protagonisti i mitici Squallor, il gruppo musicale attivo dal 1971 al 1994 i cui testi erano particolarmente demenziali e spesso grotteschi. Realizzato nel 1984, Arrapaho, "il film più brutto della storia" secondo il dizionario il Morandini, a maggio 2026 sarà distribuito nelle sale italiane. La Cineteca bolognese assicura che Ciro Ippolito riserverà al pubblico molte sorprese. La proiezione inizierà alle 22 della notte di San Silvestro e sarà accompagnata da brindisi, panettone per festeggiare l'arrivo del nuovo anno, il tutto a suon di musica, scelta naturalmente dal regista del film. L'evento fa parte del progetto Il Cinema Ritrovato. Al cinema, che prevede la distribuzione nelle sale dei classici restaurati, tra i quali rientra, appunto, Arrapaho. "Disastrosamente diretto da Ciro Ippolito" (come recitano i titoli di coda) in soli quindici giorni, Arrapaho è il film che portò sul grande schermo la comicità degli Squallor: "Detti un volto agli Squallor, mettendo in video le loro geniali canzoni. Il Morandini lo definì il film più brutto della storia, un primato a cui tengo, che spero resti imbattuto: quella stroncatura lo rese immortale". (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova