A Napoli Pluribus Multimedia Fest, presidente Stanley Isaacs

(ANSA) - NAPOLI, 24 NOV - E' Stanley Isaacs, produttore e regista americano con una lunga carriera a Hollywood, il presidente della quarta edizione di Pluribus Multimedia Fest, il festival internazionale dedicato ai cortometraggi immersivi multi-screen, ideato e diretto dall'artista Annalaura di Luggo, presso lo JUS Museum | Palazzo Calabritto. Dopo la masterclass del 25 novembre sul cinema americano (ore 18,00) il 27 novembre in programma la cerimonia di premiazione e la proiezione dei vincitori su quattro schermi sincronizzati all'interno del grande cubo specchiante Pluribus, ideato da Annalaura di Luggo. Il pubblico sarà così trasformato da semplice spettatore a parte integrante della scena. Il festival, incentrato sulla sperimentazione e sull'interazione tra arte, cinema e tecnologia, invita creativi, registi e artisti multimediali ad esplorare nuove modalità narrative capaci di avvolgere il fruitore nella narrazione audiovisiva. "Il Pluribus Multimedia Fest non si limita a essere un concorso, ma rappresenta un vero crocevia di sperimentazione artistica e culturale - afferma di Luggo - Vogliamo offrire alle nuove generazioni la possibilità di osare e sperimentare senza confini trasformando il cinema, l'animazione, la musica e i linguaggi digitali in strumenti di esplorazione e visione condivisa". In collaborazione con il partner asiatico Sfilmaker, il festival raccogliere corti da tutto il mondo: Egitto, Svizzera, Iran, Usa, Ucrain, Turchia e Italia con varie opere firmate da Francesco Frisari,Luca Turco, Giulia Russo, Tullio Imperatore, Nenzi Fiore, Matteo D'Andrea e Carlotta Nasti, Arianna Martini e Giuseppe Ciulla. La giuria internazionale presieduta da Annalaura di Luggo (direttore artistico) e Stanley Isaacs è composta dall'ex vice presidente Paramount Canada Greg Ferris, , dal produttore e distributore americano Jeff Franklin, l'art director Marcello Palminteri, Olindo Preziosi e Marianna Carroccio. Tema centrale dell'edizione la sostenibilità ambientale, con l'adozione di protocolli green in ogni fase organizzativa. (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova








