A studente indiano il Global Student Prize da 100mila dollari

Ha 18 anni e ha fondato una piattaforma per l'istruzione

(ANSA) - ROMA, 01 OTT - Quest'anno il Global Student Prize, il premio per studenti gemello del Global teacher Prize della Varkey Foundation, andrà a uno studente di 18 anni del Bihar, in India. Adarsh Kumar, scelto tra quasi 11.000 candidati provenienti da 148 paesi, riceverà il Global Student Prize da 100.000 dollari a Londra domani, mercoledì 1 ottobre. Il Global Student Prize, lanciato nel 2021, premia gli studenti che guidano un cambiamento positivo attraverso l'innovazione e l'impegno sociale; Chegg.org collabora con la Varkey Foundation per questo premio annuale. La vittoria di Adarsh sarà rivelata al Savage Garden, Doubletree by Hilton London - Tower of London, domani mattina. Adarsh Kumar - che non sa ancora di aver vinto - riceverà la notizia e l'amministratore delegato di Chegg, Nathan Schultz, lo sorprenderà con un trofeo e un assegno di 100.000 dollari. Adarsh Kumar è nato in povertà Champaran, nel Bihar, cresciuto dalla sola madre, che ha speso i risparmi di una vita per un computer portatile per lui. Sognando di diventare un imprenditore, se ne andò di casa a 14 anni con solo 1.000 rupie (10 dollari) per perseguire un'istruzione migliore, a centinaia di chilometri di distanza. Nel 2023, Adarsh ha fondato Skillzo, una piattaforma di formazione che ha aiutato 20.000+ studenti attraverso il tutoraggio e la formazione all'imprenditorialità. "Ho fondato Skillzo - spiega il giovane - per garantire che nessuno studente, indipendentemente dalla famiglia in cui sian nato, sia escluso dal futuro. Dalle aule dei villaggi, la mia missione è colmare il divario tra potenziale e opportunità. Ho avuto l'onore di essere relatore e giudice su piattaforme nazionali e internazionali, tra cui IIT Guwahati, Banasthali Vidyapith, Conrad Challenge, Blue Ocean Competition e QS Reimagine Education Awards. Mi appassiona il modo in cui l'istruzione, l'economia, la politica e la tecnologia possono reinventare i sistemi e ampliare le opportunità, soprattutto per coloro che sono emarginati". (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova