Ad Assisi Premio del Perdono per 'impegno costruttori pace'

(ANSA) - ASSISI (PERUGIA), 27 AGO - È andato alla città di Assisi il "Premio del Perdono 2025", prestigioso riconoscimento assegnato a L'Aquila nell'ambito della Perdonanza Celestiniana che da 731 anni si celebra nel capoluogo abruzzese quale primo esempio di indulgenza plenaria nella storia della Chiesa, istituita da papa Celestino V. È stato assegnato al sindaco Valter Stoppini "Alle cittadine e ai cittadini di Assisi, in nome del lascito di Celestino V, per l'impegno come costruttori di pace, perseguendo il cammino tracciato da San Francesco, messaggero di fraternità, sostenitore del valore universale del perdono e apostolo del rispetto per tutte le creature" le motivazioni. A consegnare il premio a Stoppini è stato Pierluigi Biondi, sindaco dell'Aquila e presidente del "Comitato Perdonanza", che ha sottolineato, tra l'altro, come quella di Assisi - riferisce il Comune - "sia una comunità che accoglie e non discrimina, consapevole della fecondità del dialogo come chiave di volta per la costruzione di una civiltà del convivere. Una comunità che ha fatto del rispetto una pratica per costruire ponti anziché muri". "Accolgo questo premio - ha detto il sindaco Stoppini - con grande emozione e profonda gratitudine. Per la nostra città, per tutti i cittadini e le cittadine di Assisi, è un onore ricevere un riconoscimento così importante e prestigioso, che prima è andato a realtà e a personalità illustrissime, come Papa Francesco, primo pontefice con il nome del Santo di Assisi e ad aprire la Porta Santa della basilica di Collemaggio a L'Aquila". (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova