Al Museo del Cinema nasce il progetto Torino Encounters

(ANSA) - TORINO, 14 OTT - Nasce Torino Encounter, il primo progetto cinematografico del Museo Nazionale del Cinema di Torino. Ideato in occasione del 25esimo anniversario della sua inaugurazione alla Mole Antonelliana, punta a sostenere la realizzazione di film o progetti originali che abbiano come protagonisti il Museo, le sue collezioni e la città di Torino. La prima parte di questo progetto cinematografico prevede la realizzazione di cortometraggi da parte di tre grandi registi contemporanei: Heinz Emigholz, Radu Jude e Jia Zhangke. Il primo film a vedere la luce è Ecce Mole, l'ultimo capitolo della serie "Photography and Beyond" (capitolo 36) di Heinz Emigholz. Il regista, noto per le sue ricerche su architetti e edifici, mette a confronto due famose opere di Alessandro Antonelli: la Mole Antonelliana, oggi simbolo della città e sede del Museo, e la residenza privata Casa Scaccabarozzi, detta Fetta di Polenta. "Per la prima volta il Museo Nazionale del Cinema produce dei film destinati alla circuitazione festivaliera. La nostra fondazione diventa così non solo custode del patrimonio ma anche produttrice di contenuti originali destinati alla valorizzazione della Mole Antonelliana e delle sue collezioni. A far da sfondo, la città che ha dato i natali al cinema italiano, una Torino coprotagonista di questa bellissima avventura" spiega il presidente Enzo Ghigo. "Questo progetto inizia grazie alla complicità e alla creatività di tre registi celebrati per il loro stile e la loro voce originale: Heinz Emigholz, Radu Jude e Jia Zhangke. Siamo sicuri che i loro cortometraggi, sapranno incantare, sorprendere, mostrare da angolature inedite la ricchezza e versatilità del nostro Museo" prosegue Carlo Chatrian, direttore del Museo. Dopo l'anteprima mondiale al New York Film Festival il 27 settembre, Ecce Mole sarà presentato nell'ambito della sezione Special Screenings del Rome Film Fest 2025 il 19 ottobre alle ore 16 al Maxxi, alla presenza del regista, con una replica il 20 ottobre. (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova