Al via Collisioni festival con big nazionali e internazionali

(ANSA) - TORINO, 04 LUG - Al via la 17/a edizione di Collisioni che per quattro serate - da venerdì 4 luglio a domenica 13 luglio - trasformerà la città di Alba nel cuore pulsante della scena musicale italiana e internazionale. Sul palco di piazza Medford grandi nomi e giovani promesse, fino agli ospiti di fama mondiale. Attese decine di migliaia di spettatori, molti giovanissimi. Ad inaugurare questa sera, venerdì 4 luglio, Collisioni Festival, sarà Gigi d'Agostino, il cui concerto sarà aperto da Roberto Molinaro, producer italiano attivo dagli anni '90, noto per il suo stile techno ed eurodance. Ha collaborato con gli Eiffel 65 e Gabry Ponte. Un lungo show di oltre 3 ore, per quella che già si preannuncia la festa dell'estate piemontese. Martedì 8 luglio Collisioni ospiterà Les Votives, band milanese dal sound "chic rock", ispirato agli anni '60/'70 ma con un tocco contemporaneo, che ha conquistato il secondo posto a X Factor nel 2024. La giornata di sabato 12 luglio verrà aperta da Shablo + Joshua + Mimì + Tormento. Proseguirà con Sayf, giovane rapper italo-tunisino di Genova. Ad accendere la notte di Collisioni sarà poi Irama. Non mancherà anche quest'anno l'appuntamento con la 'Giornata Giovani' di Collisioni, che negli ultimi anni ha caratterizzato il programma del festival, capace di renderlo una manifestazione in grado di sintonizzarsi con il pubblico dei giovani e dei giovanissimi, mettendosi in ascolto dei nuovi linguaggi, abbattendo le barriere intergenerazionali. Quattro gli artisti protagonisti della Giornata Giovani in collaborazione con Banca D'Alba domenica 13 luglio: il primo a calcare il palco del Festival sarà Promessa, il giovane rapper milanese, poi Nabi, artista classe 2004, madrelingua francese, originario della Guinea Conackry. La Giornata Giovani proseguirà poi con il live dell'attesissimo Kid Yugi, artista di riferimento dei giovanissimi. Infine Sfera Ebbasta. (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova