Al via il festival itinerante La notte della Taranta

Tra i protagonisti La Niña e il canzoniere grecanico salentino

(ANSA) - BARI, 25 LUG - Diciannove date per farsi conquistare dai ritmi tarantolati. Concerti che per quasi un mese, dal primo al 29 agosto prossimi, animeranno le piazze salentine seguendo le battute della pizzica. Una rassegna itinerante illuminata da un tema racchiuso in una sola parola: Plurali. È il festival itinerante della Notte della Taranta che per l'edizione 2025 punta su tanti ospiti come La Niña, prevista il 10 agosto nel cuore di Sant'Andrea, il collettivo palestinese 47Soul che l'8 agosto sarà a Nardò, e il Canzoniere Grecanico Salentino che il 17 agosto a Zollino festeggerà i primi cinquant'anni dalla sua fondazione. Protagonisti del festival saranno anche i tre progetti artistici selezionati con il bando Ernesto De Martino 2025 che porteranno in scena delle prime assolute sull'eredità dell'antropologo a sessant'anni dalla sua scomparsa. Giovanni Bianconi, Mario Avagliano, Alessandro Portelli, Paolo Prato, saranno invece gli ospiti di Taranta Talk, gli incontri organizzati dalla fondazione Notta della Taranta "per portare nelle piazze salentine la riflessione critica sul presente", spiegano gli organizzatori in una nota in cui si evidenzia che ci sarà spazio per le nuove generazioni, con progetti originali come quelli di Hiram Salsano e Roberta Lidia De Stefano, che affiancano spettacoli corali e ensemble internazionali e il progetto la Scuola di Danza a cura del corpo di ballo della Taranta. "In un tempo in cui si alzano barriere, noi scegliamo di aprire le porte della cultura - dichiara il presidente della Fondazione La Notte della Taranta, Massimo Bray - Plurali è la parola che ci ha guidato nel pensare questa edizione: è un invito, un modo di abitare il tempo e lo spazio della nostra terra oggi". Il viaggio itinerante nei ritmi popolari salentino condurrà a Melpignano quando il 23 agosto sarà vissuto il concertone. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova