Anfols, confermati Macciardi presidente e Gasdia vice

(ANSA) - ROMA, 27 NOV - L'assemblea dei soci dell'Anfols - Associazione Nazionale Fondazioni Lirico Sinfoniche, riunita questa mattina a Roma, ha confermato Fulvio Macciardi, sovrintendente del Teatro San Carlo di Napoli, alla guida dell'associazione e Cecilia Gasdia, sovrintendente della Fondazione Arena di Verona nel ruolo di vicepresidente. Le cariche sono state elette per acclamazione dall'assemblea, rinnovando il direttivo dell'Anfols per il prossimo triennio. "Ringrazio i membri dell'Assemblea per aver rinnovato la loro fiducia, un segnale importante che riconosce il lavoro svolto e ci incoraggia a proseguire con ancora maggiore determinazione. Negli ultimi anni è stato svolto un lavoro importante, a partire dal rinnovo del contratto collettivo nazionale del triennio 2019-2021. Molto lavoro resta ancora da fare: siamo già impegnati nel percorso che porterà al nuovo contratto collettivo e il dialogo con le istituzioni continuerà a intensificarsi, anche in vista del futuro varo del nuovo Codice dello Spettacolo - ha dichiarato Macciardi dopo la riconferma - Lavoreremo affinché le Fondazioni lirico-sinfoniche possano affrontare con strumenti adeguati le sfide dei prossimi anni, rafforzando il loro ruolo culturale, sociale ed economico nel Paese". Nato a Milano nel 1959, Fulvio Macciardi ha compiuto studi umanistici e musicali. Ha svolto ampia attività come violinista dal 1980 fino al 2003, interprete in numerose formazioni, cameristiche e orchestrali - in particolare, ha fatto parte dell'orchestra del Teatro Verdi di Trieste dal 1986 - e si è esibito nella sua carriera su numerosi palcoscenici nazionali e internazionali. Da tre decenni si occupa della gestione artistica di teatri lirici, iniziando dal Verdi di Trieste dove si è occupato inizialmente di Organizzazione e gestione delle masse artistiche, e poi assumendo nel triennio 2006/2008 il ruolo di segretario artistico. Nel 2008 è stato nominato direttore dell'Area Artistica del Teatro Comunale di Bologna, ove ha assunto anche il ruolo di casting manager; nel 2015 ha assunto l'incarico di direttore generale, e dal 2017 è stato nominato Sovrintendente, carica rinnovata nel 2020. Nel 2025 è stato nominato sovrintendente e direttore artistico della Fondazione Teatro San Carlo di Napoli. L'Anfols è l'associazione che, in seno all'Agis , rappresenta e tutela gli interessi delle Fondazioni lirico-sinfoniche associate promuovendo e favorendo in Italia e all'estero la conoscenza dei valori culturali, artistici e sociali del mondo della musica in generale e dell'opera e della danza, in particolare, al fine di favorire l'informazione, la conoscenza e la cultura della musica e della danza come strumento di crescita e progresso civile, nonché rendendo di pubblica ragione la posizione dell'associazione nei riguardi delle esigenze e delle istanze che, direttamente o indirettamente, interessano le attività istituzionali delle Fondazioni lirico-sinfoniche, anche attraverso la elaborazione di iniziative e politiche a medio-lungo termine e promuovendo studi e ricerche su tematiche afferenti. (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova








