>ANSA-BOX/Calenzano,preoccupano le condizioni dei 2 feriti gravi

L'esplosione li ha scaraventati per metri. Prognosi è riservata

(ANSA) - PISA, 10 DIC - Un quadro clinico molto preoccupante che verrà monitorato quotidianamente dai medici. Sarà comunque necessario attendere i prossimi giorni per avere informazioni più certe sullo stato di salute dei due operai ricoverati in prognosi riservata nella terapia intensiva del centro ustioni dell'ospedale di Pisa, dove si trovano da ieri sedati e intubati per aiutare la respirazione. Le condizioni dei due feriti del disastro di Calenzano sono molto gravi e i medici mantengono la prognosi riservata. Dei feriti portati ieri in ospedale dai mezzi del 118, oltre ai due portati a Cisanello, resta ancora in ospedale l'uomo ricoverato in terapia subintensiva a Careggi, Tutti altri sono stati dimessi. A Cisanello, fuori dal reparto, capannelli di amici e colleghi di Emiliano Braccini, il ferito di 51 anni di Collesalvetti (Livorno), che arrivano per darsi vicendevolmente conforto e affidare le loro speranza ai colloqui con i sanitari. Dalla Basilicata sono arrivati anche i familiari del secondo ferito, che la struttura ha accolto in un'area più riservata. "Dall'ultimo aggiornamento che ci hanno dato i medici, Emiliano ha passato la notte tranquillo - ha affermato uno dei colleghi del ferito - Attualmente la situazione, a quanto ci ha fatto sapere il personale sanitario del Centro Grandi Ustioni, è ancora stazionaria. Noi continuiamo a sperare e a far sentire la nostra vicinanza ai familiari, per il resto siamo nelle mani dei medici". I due feriti sono stati centrati praticamente in pieno dall'esplosione che ha procurato loro ustioni estese a braccia, gambe, volto e altre parti del corpo. Ma anche traumi e fratture perché entrambi sono stati scaraventati a distanza e che richiederanno ulteriori accertamenti diagnostici strumentali per la valutazione dei danni subiti. La sindaca di Collesalvetti (Livorno), Sara Paoli, ha detto di avere "parlato con la moglie di Braccini e mi ha detto che Emiliano ha ustioni su gran parte del corpo. Mi sono messa subito in contatto con i familiari e siamo a disposizione per qualsiasi necessità abbia bisogno la famiglia. Queste sono tragedie che purtroppo accadono sul nostro territorio e non sono purtroppo una novità". La sindaca aveva già diffuso sulla sua pagina Fb un messaggio di cordoglio per il grave incidente. "Esprimo il mio cordoglio - si legge nel post - e la vicinanza alle famiglie delle vittime e a tutti coloro che sono stati colpiti dalla tragedia avvenuta stamani presso lo stabilimento Eni a Calenzano. In questo momento siamo accanto alla comunità di Calenzano e ai lavoratori coinvolti, condividiamo il peso di una tragedia che ci ricorda quanto sia fondamentale continuare a lavorare per garantire la sicurezza di ogni luogo di lavoro". (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova