Ansa VERIFIED - E' vero che si sogna solo durante il sonno Rem?

Un singolo ciclo del sonno dura fra 90 e 110 minuti e consiste nell'alternarsi di due fasi: la fase Rem (Rapid Eye Movement: movimento oculare rapido), generalmente associata ai sogni, e la fase NRem (Non-Rapid Eye Movement). ?Si ritiene che la maggior parte degli adulti completi da 4 a 6 cicli per notte e in genere viene associata ai sogni soltanto la fase Rem. Ma e' davvero l'unica fase in cui si sogna??Fin dagli anni '50, il sonno Rem e' stato associato ai sogni. Il movimento degli occhi aveva suggerito una sorta di "osservazione" dei sogni, ma oggi e' chiaro che tra le due attivita' non esiste un legame necessario e che dunque si puo' sognare anche se gli occhi non sono in movimento.?Quell'idea e' stata smentita piu' volte a partire dagli anni '60 e oggi e' considerata in via definitiva come un "mito". ?Ricerche recenti hanno dimostrato che i sogni NRem sono piu' rari, piu' brevi, piu' concettuali, mentre i sogni Rem sono quasi sempre simili a una storia, ricchi di dettagli sensoriali.

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova