Ateneo migliore al mondo per sostenibilità è europeo,prima volta

Qs, è Università di Lund in Svezia. In Italia 4 nella top 200

(ANSA) - ROMA, 18 NOV - Circa 2000 università in 106 località figurano nella classifica 'QS World University Rankings: Sostenibilità 2026', rispetto alle circa 1750 dell'edizione precedente. L'Università di Lund in Svezia ha conquistato il primo posto per la prima volta dalla creazione della classifica nel 2023. L'Università di Toronto era stata la migliore al mondo nel 2024 e nel 2025 e ora scende al secondo posto, seguita dall'Ucl nel Regno Unito, che ha guadagnato due posizioni salendo al terzo posto assoluto. Erik Renström, rettore dell'Università di Lund, ha commentato: "Umili, orgogliosi e motivati a continuare a impegnarci: è così che riassumerei il primo posto dell'Università di Lund nella classifica mondiale. La sostenibilità è da tempo una priorità fondamentale per noi, guidati dalla tradizione scandinava di fiducia, collaborazione e apertura. Sono immensamente orgoglioso del nostro personale, dei nostri studenti, dei nostri ex alunni e delle numerose organizzazioni e aziende con cui collaboriamo: questo risultato appartiene a loro tanto quanto all'università". Complessivamente, 240 università statunitensi figurano nella classifica, seguite dalla Cina con 163. Quest'anno, otto Paesi vedono almeno 10 istituzioni debuttare nella classifica, con la Cina continentale in testa con 49 nuovi ingressi, seguita dall'India con 26, dalla Francia con 19 e dalla Turchia con 18. Germania (16 nuovi ingressi), Spagna (15), Regno Unito (13) e Stati Uniti (11) hanno tutti più di 10 voci. L'Italia ha quattro università nella top 200, il Portogallo ne ha tre, la Danimarca due e la Norvegia una. Pur non essendo rappresentati nella top 200, altri 18 paesi europei figurano nella classifica. Il Regno Unito è il Paese con il maggior numero di università nella top 10, con cinque atenei, seguito dal Canada con tre. La Svezia e l'Australia hanno ciascuna un'università nella top 10. Il Regno Unito è il Paese con il maggior numero di università nella top 20, con otto atenei, seguito dall'Australia con quattro. Gli Stati Uniti e il Canada hanno ciascuno tre università nella top 20, mentre l'Eth di Zurigo è l'unica università svizzera nella top 20. Con due università nella top 50, il Belgio e l'Irlanda vedono entrambi il 20% delle loro università in questa fascia alta della classifica. "Con solo il 17% dei 169 obiettivi di sviluppo sostenibile globali in linea con i tempi previsti per il 2030, la necessità di un'azione accelerata sulle sfide ambientali e sociali non è mai stata così chiara. Per la prima volta, l'Europa continentale ospita l'università al primo posto nella classifica mondiale per la sostenibilità", afferma Nunzio Quacquarelli, presidente e fondatore di Qs. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova