Autostrade Alto Adriatico monitora i cavalcavia in A4 e A28
(ANSA) - TRIESTE, 10 DIC - Autostrade Alto Adriatico ha avviato un monitoraggio di ponti e cavalcavia per anticipare e programmare i futuri interventi di conservazione, ripristino e adeguamento dei manufatti. Nei mesi scorsi, la concessionaria autostradale, tramite fondi concessi dal Pnrr (circa 6,3 milioni), ha avviato i progetti per un sistema all'avanguardia di monitoraggio dinamico che consenta di controllare da remoto queste opere. I progetti riguardano l'installazione di sensori nell'asfalto in grado di rilevare il traffico in transito lungo le diverse tratte e in particolare di misurare peso, numero di assi e altre caratteristiche tecniche dei mezzi pesanti. Finora sono state installate tre stazioni di pesatura dinamica, in A4 in carreggiata Est e Ovest e in A28. Inoltre, sono in fase di completamento i sistemi di monitoraggio di 19 ponti scelti sull'intera estesa della rete autostradale. L'attenzione ora si sposta nel Nodo di Conegliano dove ora verranno installati questi sensori. Per questo tipo di operazione si procederà all'utilizzo di passerelle mobili che occuperanno la sede stradale. Questo - informa la concessionaria - comporterà alcune limitazioni alla circolazione. In particolare, tra le 7 e le 17 del 12 dicembre i veicoli che, provenienti da Belluno sull'autostrada A27, sono diretti sulla A28, dovranno uscire a Conegliano e indirizzarsi sull'A28. Tra le 7 e le 17 di venerdì 13 e nella stessa fascia oraria di sabato 14 e domenica 15 i veicoli che, provenienti da Pordenone/Conegliano sull'autostrada A28, sono diretti sulla A27, dovranno uscire a Conegliano e indirizzarsi sulla A27. (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova