Bilancio: maggioranza, con 6,2 miliardi è la manovra più ricca
(ANSA) - TRIESTE, 10 DIC - Le relazioni di maggioranza alla manovra finanziaria per il 2025 hanno messo in evidenza, articolo per articolo, le principali poste contenute nella legge di Stabilità (ddl 32), nella collegata (ddl 31) e nel bilancio pluriennale 2025-2027 (ddl 33). Sottolineando tutte che la base di partenza - 6 miliardi e 241 milioni, in attesa degli emendamenti che verranno approvati nella sessione d'Aula - "è la più ricca di sempre, con un aumento di 517 milioni rispetto all'anno precedente". Lo riporta una nota di Acon. Antonio Calligaris, capogruppo della Lega, ha inquadrato le macro-cifre ricordando che le somme manovrabili quest'anno dall'Amministrazione rappresentano "il 20% in più rispetto a quelle del 2023". Calligaris ha rimarcato inoltre l'attenzione "alle politiche di investimento". Alessandro Basso (Fdi) ha ricordato tra le altre cose "il finanziamento di 2 milioni al Consorzio per il nucleo di industrializzazione della provincia di Pordenone diretto ad appoggiare la realizzazione di un primo lotto funzionale del nuovo centro logistico doganale in zona industriale a Maniago", il supporto a PromoTurismo Fvg tramite numerosi interventi e i 6,4 milioni nel triennio "per l'ammodernamento delle unità abitative ammobiliate a uso turistico". Il capogruppo di Fedriga presidente Mauro Di Bert ha invece citato i contenuti degli emendamenti approvati nel corso dell'ultima seduta della I Commissione (pari a 43,7 milioni) e gli altri 48 milioni oggetto della delibera di giunta del 4 dicembre. Tra le varie poste, Di Bert si è soffermato "sull'accantonamento di ulteriori 70 milioni per la diffusione di impianti fotovoltaici nelle abitazioni". Il capogruppo di Fi, Andrea Cabibbo, ha sottolineato un'altra serie di misure tra le quali il finanziamento di 4,5 milioni al piano Agenda Fvg manifattura 2030 e "lo stanziamento di 95 milioni per le politiche a favore della famiglia". (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova