Bilancio: Martines, pieno di risorse ma restano criticità

(ANSA) - TRIESTE, 10 DIC - "Il tempo del 'va tutto bene' non regge più e passata l'ubriacatura di risorse che sta facendo la maggioranza di Centrodestra resteranno una serie di criticità irrisolte, a partire dalla sanità fino agli enti locali. Su questo è necessario ragionare adesso perché, senza sottovalutare alcune scelte appropriate che questo governo regionale sta attuando, le risposte vanno date ora che abbiamo a disposizione un bilancio senza precedenti. Dopo sarà troppo tardi". Lo afferma in una nota diffusa da Acon il consigliere regionale Francesco Martines (Pd), intervenuto nella discussione generale sulla legge di Stabilità 2025. "La sanità 'mangia' metà del bilancio regionale, con un incremento in questa finanziaria di 370 milioni, ma la soddisfazione della gente non è all'altezza di tale spesa", spiega Martines chiedendo che "si concretizzino le scelte derivanti dal concetto 'più territorio e meno ospedali' del quale si parla da anni, ma i cui risultati non sono certo evidenti". Per quanto riguarda gli enti locali, continua l'esponente dem, "resta il problema soprattutto per i Comuni di piccole e medie dimensioni, non solo nel fornire i servizi più elementari ai propri cittadini per mancanza di personale, ma anche per l'incapacità di spendere in progetti e nei tempi adeguati tutte le risorse che piovono loro addosso". "Ci si trova dunque con moltissime risorse che non si tramutano in maggiore Pil e quindi più ricchezza per le famiglie e le imprese locali e per creare ulteriore ricchezza", conclude. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova