Bilancio: Massolino, serve giustizia ambientale e sociale
(ANSA) - TRIESTE, 10 DIC - "La giustizia ambientale e sociale non è più rinviabile: deve guidare ogni nostra azione, politica e personale". Lo afferma in una nota diffusa da Acon la consigliera regionale Giulia Massolino (Patto per l'Autonomia-Civica Fvg) in merito alla manovra di bilancio. "È notizia di ieri - ricorda Massolino - che il 2024 ha segnato il superamento della soglia degli 1,5°C, un traguardo che ci auguravamo di non raggiungere, e le conseguenze sono sotto i nostri occhi: eventi climatici estremi, sempre più frequenti e distruttivi. Per questo, ci siamo concentrati su proposte che coniughino giustizia ambientale e sociale. Dalle comunità energetiche rinnovabili all'efficientamento energetico, dalla ciclabilità al trasporto pubblico locale, dal turismo lento alle filiere alimentari corte, dalla de-cementificazione alla rinaturalizzazione. Ma anche diritto all'abitare, misure per le persone detenute, proposte per la cultura, per la salute, per le persone migranti". "Abbiamo voluto raccogliere numerose istanze provenienti dal territorio - ricorda l'esponente autonomista - come la compensazione per la Pineta Cattinara, la riqualificazione del Faro della Vittoria, l'acquisto di un secondo carrello portabici per il servizio bici+bus dal centro all'Altipiano. Ma anche diverse proposte per scongiurare i rischi dell'iperturismo". (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova