Borghi (Iv), chiarire su Starlink e accordo Rheinmetall-Leonardo

(ANSA) - ROMA, 10 DIC - "Ci sono tre questioni nodali che devono essere affrontate e chiarite nell'ambito della strategia industriale europea per il settore della difesa in Italia: il futuro del carro armato europeo, il coinvolgimento di Starlink nelle comunicazioni spaziali strategiche nazionali, e il riassetto azionario di Sparkle da cui dipende la sicurezza delle nostre telecomunicazioni terrestri e sottomarine. Ma bisogna che sia la politica a dare indirizzi e fare scelte e non che essa sia subalterna alle decisioni assunte altrove". Lo ha dichiarato il senatore Enrico Borghi, capogruppo di Italia Viva al Senato, intervenendo in Commissione Esteri-difesa di Palazzo Madama sul recepimento delle direttive UE in materia di nuova strategia industriale per il settore della difesa. "Sul carro europeo, ad esempio, siamo in presenza di un accordo commerciale tra Rheinmetall e Leonardo. Il governo cosa ne pensa? Il Parlamento dove ha deliberato? Idem per Starlink: a maggior ragione per il fatto che sta diventando motivo di polemica politica, occorre che il governo in questa sede e non altrove venga a chiarire la reale natura del ventilato coinvolgimento di Starlink. E infine - ha concluso Borghi - visto che si sta parlando di far entrare un fondo straniero in Sparkle, di cui in Parlamento non si sono discusse le modalità e le percentuali, è bene che il governo chiarisca e dica quali sono gli effettivi indirizzi", conclude il senatore. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova