Caivano Film Atelier per i giovani con Leonardo Di Costanzo

(ANSA) - NAPOLI, 27 SET - 'Giovani in scena - Caivano Film Atelier' è il nome del nuovo progetto di formazione diretto dal regista Leonardo Di Costanzo (Elisa, Ariaferma) e rivolto ad aspiranti videomaker, di età compresa tra i 16 e i 26 anni, residenti nella Città di Caivano. L'iniziativa promossa dalla Film Commission Regione Campania propone l'avvio di un laboratorio di cinema documentario finalizzato allo studio delle tecniche del linguaggio audiovisivo ed alla realizzazione, nella fase conclusiva, di un docu-film collettivo. Il progetto, presentato nel Municipio di Caivano dall'Assessora regionale alla Scuola e alle Politiche Giovanili Lucia Fortini, si realizza nell'ambito degli interventi programmati dalla Regione Campania nell'ambito dell'intesa con la Presidenza del Consiglio dei Ministri sulle iniziative a valere sul Fondo per le politiche giovanili. 'I giovani di Caivano, i giovani della Campania - sottolinea l'Assessora Lucia Fortini - hanno talento, energia e creatività straordinarie: iniziative come questa servono a far emergere il loro potenziale e a dare loro la possibilità di esprimersi. Investire sulla cultura e sull'arte significa credere nei nostri ragazzi, nella loro forza e nella loro capacità di costruire futuro e speranza per tutti'. 'Tra i numerosi progetti sostenuti in 20 anni - aggiunge Titta Fiore, presidente FCRC - parallelamente al sostegno alle produzioni cinematografiche ed audiovisive, molta attenzione e risorse adeguate sono state impegnate nell'attività dedicata alla formazione e all'aggiornamento professionale, cosa che ha consentito a centinaia di giovani talenti di essere oggi ben avviati ai mestieri del cinema e dell'audiovisivo'. I partecipanti al Caivano Film Atelier verranno selezionati tramite Avviso Pubblico guidati da tutor esperti e dotati di attrezzature professionali. 'Questo nuovo progetto - sottolinea Maurizio Gemma, direttore della FCRC - si inserisce nel solco di un percorso di educazione alla creatività dei giovani attraverso l'impiego del linguaggio audiovisivo che abbiamo già sperimentato con successo nella sua prima realizzazione dedicata all'isola di Procida. Il coordinamento organizzativo del Caivano Film Atelier sarà della società di produzione Parallelo 41 di Antonella Di Nocera mentre la direzione pedagogica del laboratorio è affidata a Leonardo di Costanzo, che ha già curato la direzione pedagogica del Procida Film Atelier, nonché la direzione artistica del docu-film collettivo "Procida" selezionato nel 2023 come opera fuori concorso al Festival di Locarno". (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova