Calderoli, Comuni, 'Province e Regioni spendono meno'

(ANSA) - ALESSANDRIA, 10 OTT - "Purtroppo lo Stato spende troppo e male. Comuni, Province e Regioni dimostrano di spender meno e dare servizi più efficienti. Quindi, facendo fare alle realtà territoriali quello che oggi, magari malamente, fa lo Stato ci saranno migliori servizi e più servizi per i cittadini". Così il ministro Roberto Calderoli, intervenendo ad Alessandria - nell'Aula Magna del Disit - a un appuntamento sul regionalismo differenziato organizzato dall'Università del Piemonte orientale e dal ministero per gli Affari regionali e le Autonomie. "Si tratta di una formula moderna - prosegue Calderoli - visto che il nostro Paese è tanto differenziato, per dare poteri legislativi e amministrativi diversi a seconda delle varie esigenze e potenzialità. E' un modo per cui le Regioni possono fare, dare di più, differenziandosi rispetto alle varie realtà territoriali". E' dal 2001 che se ne parla e il primo atto completo è stato fare la legge sull'autonomia differenziata e quella è passata. "Abbiamo concordato con la Presidenza del Consiglio che entro dicembre andranno portate in Consiglio dei ministri le prime intese" - precisa Calderoli -. Oggi le Regioni richiedenti sono quattro, tra cui il Piemonte. Proprio il Piemonte sta negoziando anche un'intesa con il ministero degli Interni in modo che ciascun cittadino, al raggiungimento del diciottesimo anno di età, possa ricevere gratuitamente a casa il passaporto". (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova