Caldo fino a martedì, poi una perturbazione

In arrivo dal Nord Europa un flusso di aria fresca e instabile

(ANSA) - ROMA, 07 SET - Ancora qualche giorno di sole e caldo, ma da martedì è in arrivo una perturbazione alimentata da un flusso di aria fredda e instabile proveniente dal Nord Europa. Lo indicano le previsioni del meteorologo Mattia Gussoni, de iLMeteo.it. Attualmente si rileva sul bacino del Mediterraneo un vasto campo di alta pressione che anche in Italia porta "un deciso rialzo delle temperature" tanto che, si legge nella nota, "sulle pianure del Nord arriveremo di nuovo a sfiorare i 30°C durante le ore più calde. Temperature pienamente estive anche al Centro Sud e sulle due Isole Maggiori, con punte fino a 30-32°C a Roma, Napoli e Cagliari". A partire da martedì, però, "un flusso di aria molto fresca ed instabile, in discesa dal Nord Europa, farà irruzione sul bacino del Mediterraneo", dove l'incontro con le acque calde potrebbe favorire un'ondata di maltempo. "Secondo gli ultimi aggiornamenti - prosegue la nota - le giornate maggiormente a rischio saranno quelle di mercoledì 10 e giovedì 11 settembre". Si prevede inoltre che "sulle regioni del Nord Ovest e del Centro Sud, specie sul versante tirrenico, localmente potrebbero cadere oltre 150 litri/mq di pioggia in pochissimo tempo, l'equivalente cioè delle precipitazioni attese in oltre 1 mese". Nel dettaglio Domenica 7: al Nord soleggiato, nubi irregolari specie a Est; al Centro prevalenza di tempo stabile; al Sud spesso soleggiato. Lunedì 8: al Nord molto nuvoloso; al Centro sole e nubi sparse; al Sud stabile e soleggiato. Martedì 9: al Nord molte nubi, rovesci in montagna e Liguria; al Centro rovesci in Sardegna e Toscana; al Sud soleggiato. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova