Carabinieri restituiscono antichi manoscritti a Curia Gorizia

All'Ambasciata croata tornato un volume del 1700

(ANSA) - GORIZIA, 15 NOV - A margine della "Giornata Unesco dedicata alla lotta al traffico internazionale di beni culturali", i carabinieri del Nucleo tutela patrimonio culturale di Udine hanno effettuato due significative restituzioni durante la conferenza organizzata dal Club per l'Unesco di Gorizia a Palazzo Coronini-Cronberg. La prima ha riguardato sei epistole manoscritte dell'Ottocento, in italiano e tedesco, già appartenenti all'Archivio della Curia Arcivescovile di Gorizia e rintracciate a Trieste presso un collezionista attivo sull'e-commerce. Le indagini, coordinate dalla Procura di Trieste e condotte con il supporto della Soprintendenza Archivistica, hanno confermato la provenienza ecclesiastica dei documenti, consentendone la restituzione all'Arcidiocesi dopo il recente pronunciamento del Tribunale. La seconda restituzione, dal forte valore internazionale, è stata effettuata in favore dell'Ambasciata di Croazia: si tratta di un volume del 1698, "Historia di Trieste" di Fra Ireneo della Croce, rubato tra il 1982 e il 1985 alla Biblioteca Nazionale e Universitaria di Zagabria. Individuato sull'e-commerce in provincia di Gorizia, il libro è stato riconosciuto grazie alla Banca Dati dei beni culturali sottratti e agli accertamenti svolti in cooperazione con Europol e le autorità croate. La Procura di Gorizia ne ha disposto la riconsegna al legittimo ente proprietario. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova