Carburanti, 103 euro in meno a famiglia rispetto al 2023 (2)

(ANSA) - ROMA, 10 DIC - L'Italia secondo l'Unem è stata l'unica tra i principali Paesi europei ad evidenziare nel 2024 un aumento nelle vendite dei carburanti sia rispetto al 2019 che al 2023. In calo del 19% le importazioni di biocarburanti, a fronte di un aumento del 15% nella produzione. La fattura energetica in Italia nel 2024 diminuisce di 18,6 miliardi di euro (-28%) rispetto al 2023, grazie alla flessione delle quotazioni internazionali sia del petrolio che del gas. La fattura petrolifera in particolare cala di 7,6 miliardi (-26%). Cresce il gettito fiscale derivante dalle accise (+700 milioni di euro) per l'aumento dei volumi, ma cala quello dell'Iva (-300 milioni di euro) per la riduzione dei prezzi. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova