Collocato 'Albero della Memoria' al cimitero di Bergamo
(ANSA) - BERGAMO, 10 DIC - Da oggi al cimitero monumentale di Bergamo si trova l'Albero della Memoria, un'iniziativa promossa dall'assessorato ai Servizi cimiteriali del Comune e pensata per offrire un luogo simbolico dove le emozioni possano essere trasformate in un gesto concreto di ricordo e connessione. "Le festività natalizie, cariche di emozioni contrastanti, sono spesso un momento in cui la gioia del Natale si intreccia con la malinconia per chi non c'è più - spiega una nota del Comune -. Per chi vive un lutto, questi giorni possono accentuare il senso di solitudine e amplificare il vuoto lasciato dalla perdita di una persona cara. L'iniziativa de l'Albero della Memoria offre un semplice ma significativo gesto: appendere un pensiero o una dedica su un cartoncino colorato, trasformandolo in un simbolico 'gingillo' che aiuta a dare voce a sentimenti spesso inespressi. Per chi affronta il Natale senza una persona amata, questo gesto rappresenta un momento di conforto, che può essere condiviso con altri in un atto di riflessione e memoria collettiva". L'albero, un piccolo abete donato alla città, è stato posizionato all'ingresso del cimitero, sulla sinistra, e accanto è stato posto un cestino contenente cartoncini rotondi colorati e pennarelli indelebili, a disposizione dei visitatori che vorranno lasciare un pensiero. "Si tratta di un nuovo progetto che abbiamo voluto introdurre per offrire a chi si reca in questo luogo di memoria un'opportunità per rielaborare il lutto - spiega l'assessore ai Servizi cimiteriali Giacomo Angeloni -. Ogni anno il cimitero accoglie moltissimi visitatori, specialmente durante la commemorazione dei defunti, quando si registrano anche 40.000 presenze, e durante il periodo natalizio, con oltre 20.000 ingressi. È proprio per questo motivo che abbiamo scelto di dare vita a un momento simbolico di condivisione e di ricordo. I messaggi lasciati dai cittadini verranno raccolti e utilizzati per una pubblicazione. Inoltre, l'albero potrebbe rimanere anche dopo le festività natalizie, trovando una nuova collocazione nel cimitero". (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova