Compie dieci anni #ioleggoperché, il progetto sociale dell'Aie

(ANSA) - ROMA, 22 OTT - Compie dieci anni #ioleggoperché, il progetto sociale per la creazione e il potenziamento delle biblioteche scolastiche: dal 2015, in sinergia con scuole, librerie e tutto il mondo del libro, istituzioni, media, permette di aprire o potenziare migliaia di biblioteche scolastiche in tutto il Paese, promuovendo la lettura tra bambini e ragazzi. Quest'anno lo farà un giorno in più rispetto alla programmazione consueta, dal 7 al 16 novembre, coinvolgendo 29.216 scuole, 350 nidi, oltre 4,2 milioni di studenti e 4.061 librerie in tutta Italia in cui sarà possibile andare a donare un libro. L'iniziativa è possibile grazie al sostegno del Ministero della Cultura attraverso il Centro per il libro e la lettura, la collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e del Merito, il Dipartimento per l'in formazione e l'editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l'Associazione Italiana Biblioteche (Aib), l'Associazione Librai Italiani (Ali) e il Sindacato Italiano Librai e Cartolibrai (Sil), il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, di Siae e il supporto di Fondazione Cariplo e Pirelli. "Educare le giovani generazioni alla lettura deve essere una priorità della famiglia, della scuola, delle istituzioni tutte" ha detto il ministro della Cultura Alessandro Giuli in un videomessaggio durante la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa che ha avuto luogo al Mic. "Per questo è necessaria un'alleanza per il libro: un'alleanza che coinvolga tutti — dalle biblioteche ai media, fino alle nuove tecnologie — che, se usate in modo creativo ed etico, possono offrire un contributo insostituibile alla diffusione della lettura. Il nostro impegno per sostenere la lettura e la filiera editoriale -ha proseguito -è concreto, senza precedenti. Per il decreto cultura sono stati stanziati 30 milioni di euro, messi a bando il 29 settembre, per i quali sono già pervenute quasi 4.000 domande. Altri 30 milioni di euro, sempre nel 2025, si aggiungeranno" ha indicato il Ministro. Quella per i dieci anni di #ioleggoperche' è una festa ma "possiamo fare ancora di più" ha sottolineato il presidente di Aie Innocenzo Cipolletta. "Noi cominceremo con un "primo mattone" di cui ci faremo carico come Associazione per aprire cinque biblioteche scolastiche in scuole del Sud in cui il progetto non è ancora arrivato". (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova