Conoscere la Musica conclude a Bologna il ciclo su Brahms

Il 26/11 con Wataru Mashimo e Beatrice ed Eleonora Dallagnese

(ANSA) - BOLOGNA, 25 NOV - Giunge al termine il festival brahmsiano dell'Associazione Conoscere la Musica di Bologna, realizzato in sinergia con l'Accademia Pianistica "Incontri col Maestro" di Imola: la sesta e ultima tappa è in programma il 26 novembre alle 20.30 nel luogo solito della Sala Biagi (via Santo Stefano 119) con il pianista giapponese Wataru Mashimo e il duo pianistico formato dalle gemelle Beatrice ed Eleonora Dallagnese. "Le piace Brahms?" chiede un giovane Anthony Perkins alla matura Ingrid Bergman per invitarla a teatro. "Cos'è Brahms?" chiede la cameriera a una Bergman, già innamorata. Mette su il disco, parte lo struggente "Poco allegretto" della Terza Sinfonia: "Questo è Brahms!" sospira la Bergman, nella più celebre scena del film "Aimez-vous Brahms?" di Anatole Litvak del 1961. Improvvisamente l'austero compositore tedesco divenne popolare grazie al cinema e ancora oggi, dopo 64 anni, all'attacco del "Poco allegretto" della Terza Sinfonia, il pensiero non può non andare all'intenso volto di Ingrid Bergman turbato dal pensiero del giovane amante. A Bologna il "Ciclo Brahms" ha visto la partecipazione di ben 24 diversi esecutori, tutti provenienti dalla scuola di perfezionamento imolese: sette concerti durante i quali si è potuta ascoltare quasi tutta l'opera pianistica e da camera di Johannes Brahms. Nell'appuntamento del 26 novembre, che chiude anche il cartellone concertistico di "Conoscere la Musica", si ascolteranno le 4 Ballate Op. 10 dalle mani di Wataru Mashimo, e i Valzer Op. 39 e il primo Libro delle Danze Ungheresi interpretate dalle sorelle Beatrice ed Eleonora Dallagnese. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova