Crisi Meta System, "subito blocco dei licenziamenti"

Il sindaco di Reggio Emilia, Massari: domani sarò coi lavoratori

(V. 'Crisi auto, a rischio 700 posti di...' delle 15.55 circa) (ANSA) - REGGIO EMILIA, 10 DIC - "Subito il blocco dei licenziamenti, un accordo di solidarietà e una trattativa trasparente con gli acquirenti". Sulla crisi della Meta System interviene il primo cittadino di Reggio Emilia, Marco Massari che domani mattina alle 10 - assieme al vicesindaco Lanfranco de Franco - farà visita ai lavoratori in presidio davanti ai cancelli dell'azienda per sciopero permanente. La situazione "rappresenta un allarme molto serio di cui farsi carico subito - dice Massari tramite una nota - Serve maggiore chiarezza rispetto alle intenzioni della proprietà e agli scenari futuri, con particolare attenzione all'incertezza di lavoratrici e lavoratori. Ci uniamo alle richieste delle sigle sindacali coinvolte. Occorrono una trattativa trasparente con eventuali acquirenti, il blocco dei licenziamenti, l'accordo di solidarietà garantito per il 2025: la serietà nei confronti di chi vede a rischio il suo posto di lavoro viene prima di tutto". Solidarietà arriva anche dal Movimento 5Stelle reggiano: "La crisi di Meta System è un simbolo di un problema più ampio che sta colpendo il nostro territorio, con un tessuto produttivo sempre più fragile e messo sotto pressione da anni di difficoltà economiche. Dall'automotive all'industria manifatturiera, assistiamo a una pericolosa erosione della nostra capacità produttiva, un danno non solo per l'economia locale ma anche per la coesione sociale della nostra provincia". Sulla delicata situazione i parlamentari del M5s - la deputata Stefania Ascari e il senatore Marco Croatti - hanno presentato una interrogazione parlamentare al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova