Danzare per la vita, il video-spot contro la violenza donne

Agis e Adif, La danza come linguaggio universale per educare

(ANSA) - ROMA, 21 OTT - Si è svolta a Roma, la conferenza stampa con cui Agis (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo) e Aidaf (Associazione Italiana Danza Attività di Formazione) hanno presentato il video spot di sensibilizzazione, nuovo tassello della campagna nazionale "Danzare per la Vita - la formazione dei giovani attraverso la danza: un modello contro la violenza sulle donne". La campagna, avviata da Aidaf il 29 aprile presso la sede del ministero della cultura, occasione in cui è stato pubblicato anche il Manifesto della danza italiana contro la violenza sulle donne, sottoscritto dagli associati, compie così un passo ulteriore: il video sarà messo a disposizione e diffuso in tutte le scuole di danza d'Italia, per promuovere una cultura del rispetto, della consapevolezza e della non violenza attraverso gli strumenti propri dell'arte coreutica. Volto della campagna è Kledi Kadiu — danzatore, attore, coreografo, insegnante e direttore artistico — che nel corso dell'incontro ha sottolineato: "Sono profondamente onorato di aver preso parte a questa iniziativa contro la violenza sulle donne - ha commentato Kledi Kadiu - Ho scelto di esprimere il mio messaggio attraverso la danza, la mia forma più autentica di comunicazione. Ogni movimento racconta una storia, ogni gesto è una voce che dice no alla violenza e sì al rispetto, alla libertà e alla dignità di ogni donna". La presidente di Aidaf, Amalia Salzano ha dichiarato: "Con Danzare per la Vita Aidaf mette al centro il ruolo formativo ed educativo delle scuole di danza. Portiamo strumenti concreti a chi ogni giorno educa bambine, bambini, ragazze e ragazzi, affinché la pratica artistica diventi anche esercizio di cittadinanza e libertà. Il nostro è un settore composito e capillare, che raggiunge migliaia di allieve e allievi," - ha aggiunto Salzano - "La forza della campagna sta proprio nella responsabilità condivisa: dirigenti, insegnanti, coreografi, danzatori e strutture che scelgono di essere presidio culturale e sociale contro ogni forma di violenza". Oltre a Kledi Kadiu e alla presidente Aidaf, hanno preso parola il presidente di Federvivo Marco Parri e il Consigliere per la danza del Ministro della Cultura, Maestro Mvula Alessandro Sungani. Il lancio del video di sensibilizzazione e la campagna stessa con le sue varie iniziative rientrano nelle celebrazioni degli ottant'anni di Agis - Associazione Generale Italiana dello Spettacolo - realizzate con il sostegno del ministero della Cultura e di Siae, in collaborazione con l'Università Iulm e con il patrocinio della Rai. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova