Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo

Sei episodi con ospiti che hanno inciso nella società

(ANSA) - ROMA, 10 NOV - Parte l'11 novembre "Tolomeo - Le impronte che lasciamo", il nuovo podcast condotto e ideato da Dargen D'Amico. "Questo progetto racconta le storie di persone che, con le loro vite, ci incoraggiano a riflettere su quanto le nostre azioni, anche le più piccole, influenzino la storia, l'ambiente e le generazioni future di questo paese. Le impronte che lasciamo sono più di semplici tracce delle nostre abitudini. Anche se non lo sappiamo ancora abbiamo tutti un ruolo in questa comunità. Noi scompariremo ma rimarranno le nostre impronte. Noi, in questo momento, siamo i custodi del mondo", spiega l'artista. Sei storie, sei persone che incoraggiano a riflettere sulle azioni che compiamo nella vita di tutti i giorni. Sei episodi, in uscita ogni martedì, nei quali l'artista dialoga con ospiti che, attraverso la loro attività e il loro esempio, hanno fatto della loro vita un punto di riferimento per gli altri, incidendo positivamente nella società e lasciando le proprie impronte. La protagonista della prima puntata di martedì 11 novembre sarà Najla Aqdeir, atleta che ha trovato nello sport uno strumento di riscatto e integrazione, a seguire la giornalista, attivista e conduttrice televisiva Giulia Innocenzi, la viticoltrice Marta Venica, il Deputy General Manager di Cesvi Roberto Vignola, la responsabile dell'Unità di Emergenza Lav Beatrice Rezzaghi e lo stand-up comedian Ivano Bisi. Le puntate andranno online ogni martedì alle 11, in versione audio su tutte le piattaforme e in video su Spotify e sul canale YouTube ufficiale di Dargen D'Amico. Il podcast si chiuderà con l'ultimo episodio martedì 16 dicembre 2025. Il progetto è co-finanziato nell'ambito del progetto Next Generation Eu per la digitalizzazione della cultura. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova