Dl ambiente: M5s, governo nega risposte alle emergenze

(ANSA) - ROMA, 10 DIC - "Di fronte alle continue emergenze del Paese sul piano ambientale, come le crisi idriche, il dissesto idrogeologico, il governo risponde con un decreto spot su cui viene chiesta l'ennesima fiducia, annientando ancora una volta il ruolo del Parlamento. Il nome del provvedimento, tutela ambientale, poco si addice al suo contenuto perché va nella direzione opposta". Così in una nota Daniela Morfino, deputata M5S in commissione Ambiente, intervenuta oggi in dichiarazione di voto sulla fiducia al dl Ambiente. "È completamente assente una visione complessiva sulle problematiche ambientali, e molti temi su cui è urgente intervenire non vengono neanche presi in considerazione. Una misura che non affronta in modo serio e concreto le emergenze come la tutela dell'ambiente, la salute delle persone, e l'economia su cui è necessario fare un passo avanti anche sul fronte della transizione ecologica. Il governo va avanti a slogan e agisce solo quando ci sono emergenze, come quando si verificano le alluvioni, dove ogni pezza è peggio del buco. Un modo di fare inaccettabile che ci porterà ad affrontare problemi gravi sul piano sanitario, geologico e industriale. E ancora, sulle crisi idriche che coinvolgono soprattutto le regioni meridionali, l'esecutivo tenta di alleviare i sintomi, ma non affronta le cause. Sul fronte della lotta al dissesto idrogeologico, inoltre, la maggioranza non prevede niente in termini di prevenzione. Sono state tante le proposte del Movimento 5 Stelle mirate a mettere in campo interventi di prevenzione e sicurezza per i cittadini, ma le destre sono state solo capaci di bocciarle. Il decreto svela ancora una volta il disinteresse del governo verso i problemi degli italiani. Basta prese in giro", conclude. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova