Dl ambiente: Nm, opportunità per ecologia e sviluppo sostenibile

(ANSA) - ROMA, 10 DIC - "Con questo provvedimento, il governo e il Parlamento ribadiscono la volontà di mettere l'ambiente al centro delle politiche pubbliche, non solo come obbligo morale verso le generazioni future, ma anche come opportunità di sviluppo economico, sostenibile e sociale per il nostro presente. Il decreto affronta questioni che non sono più rinviabili, come la lotta al dissesto idrogeologico, la gestione delle risorse idriche, il rilancio dell'economia circolare e la promozione delle energie rinnovabili. Voglio soffermarmi, in particolare, sulla semplificazione del Via e delle autorizzazioni ambientali, che agevolano l'attuazione dei progetti legati al Pnrr e ne garantiscono il rispetto degli standard di sostenibilità e legalità". Lo ha detto il deputato Calogero Pisano di Noi Moderati nella sua dichiarazione di voto sul dl Ambiente. "Un altro aspetto cruciale è l'estensione del sostegno ai progetti legati alle energie rinnovabili e il potenziamento della capacità di stoccaggio del gas naturale, per rafforzare la nostra indipendenza energetica e rispettare gli ambiziosi obiettivi europei di transizione ecologica. Altro elemento importante è lo stanziamento di risorse per la prevenzione del dissesto idrogeologico rafforzando anche le competenze delle autorità di bacino, che avranno un ruolo strategico nella tutela e gestione del nostro fragile ecosistema. Poi l'economia circolare: promuovere il riciclo, migliorare la gestione degli imballaggi e incentivare comportamenti virtuosi da parte delle imprese è una strategia economica che può creare posti di lavoro, migliorare la qualità della vita nelle città e ridurre l'impatto ecologico complessivo. Infine il rafforzamento della legge 'Salva Mare' e l'attenzione dedicata al recupero dei rifiuti per salvare un patrimonio unico al mondo, troppo spesso minacciato dall'inquinamento e dalla negligenza", conclude. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova