E' vero che il paracetamolo in gravidanza causa l'autismo?
Donald Trump ha raccomandato di non assumere il paracetamolo durante la gravidanza per possibili legami con l'insorgenza dell'autismo nel nascituro. La tesi non e' nuova, spiega la Fnomceo. Gia' nel 2014 uno studio pubblicato su "Jama Pediatrics" riferi' di un aumento del rischio di disturbi da Adhd (quindi non autismo) nei nati da donne che avevano assunto paracetamolo durante la gestazione.
Il rischio sembrava aumentare al crescere della dose, ma si trattava di un'associazione statistica, che non dimostrava un legame di causa-effetto. L'Ema ha precisato che "nell'Ue il paracetamolo puo' essere utilizzato per ridurre il dolore o la febbre durante la gravidanza se necessario", specificando come non vi sia alcuna evidenza scientifica per modificare tali raccomandazioni. Sulla stessa linea, l'Aifa e molti esperti.
No ci sono dunque prove di correlazioni coi disturbi dello spettro autistico, mentre sono dimostrati i rischi per gestante e nascituro di una febbre alta non trattata.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova