Elezioni in Honduras, chiusa la campagna elettorale

(ANSA) - TEGUCIGALPA, 24 NOV - L'Honduras si prepara alle elezioni generali del 30 novembre in un clima di forte polarizzazione politica e di accuse incrociate di frode tra i tre principali candidati alla presidenza. Per oltre sei milioni di elettori si tratta di un appuntamento cruciale: dalle urne usciranno il nuovo capo dello Stato, il Parlamento e le amministrazioni locali di un Paese segnato da instabilità, disuguaglianze e una profonda sfiducia nelle istituzioni. A guidare la corsa sono Salvador Nasralla, noto volto televisivo e candidato del Partito Liberale; Nasry Asfura, imprenditore ed esponente del Partito Nazionale; e Rixi Moncada, candidata del partito di governo Libre (Libertà e Rifondazione) e figura di riferimento per la presidente uscente Xiomara Castro. Nelle ultime ore di campagna elettorale, i tre si sono lanciati accuse dirette: Moncada ha descritto il voto come un confronto "tra il modello dell'oligarchia e quello della democrazia sociale", mentre Asfura ha invocato una mobilitazione "coraggiosa" contro "ideologie fallite". Nasralla, da parte sua, ha denunciato aggressioni ai danni dei suoi sostenitori e ha accusato Libre di preparare presunti brogli con appoggi esterni. La tensione è aumentata dopo un grave incidente stradale che ha coinvolto simpatizzanti dei partiti Liberale e Nazionale, causando otto morti e decine di feriti. Nel frattempo, il Consiglio Nazionale Elettorale ha avviato la distribuzione del materiale di voto nei 18 dipartimenti del Paese centroamericano, come previsto dalla legge, sotto scorta militare. Il processo elettorale sarà osservato da missioni dell'Unione europea, dell'Organizzazione degli stati americani (Osa) e da una delegazione di parlamentari statunitensi. La leader venezuelana, premio Nobel per la Pace 2025, María Corina Machado, ha rivolto un appello agli honduregni affinché difendano la democrazia partecipando in massa alle elezioni e vigilando sullo scrutinio, che in Honduras avviene ancora manualmente. Il nuovo presidente entrerà in carica il 27 gennaio 2026, succedendo a Xiomara Castro. (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova








