Emerald Fennell 'edita' Emily Bronte

Una nuova edizione del romanzo alla vigilia dell'uscita del film

(ANSA) - NEW YORK, 22 NOV - Emerald Fennell edita Emily Bronte: poco prima dell'uscita del 'suo' Cime Tempestose nelle sale, la regista e attrice britannica ha disegnato la copertina del classico romanzo gotico della scrittrice britannica, ne ha scritto prefazione e incluso nella nuova edizione una dovizie di riferimenti interni al nuovo film. "Quando Emerald Fennell sceglie l'immagine di copertina, sai che devi allacciarti le cinture": questo il commento dell'editore Simon & Schuster rivelando la copertina che raffigura su sfondo bianco la foto di finiture da cavallo di cuoio marrone, un potenziale riferimento, nelle parole della Fennell, all'"enorme quantità di sadomasochismo" del libro. "C'è un motivo se la gente ne rimase profondamente scioccata (quando fu pubblicato, ndr)", ha detto di recente la regista parlando anche di "un esercizio masochistico lavorarci sopra, perché amo il libro così tanto, anche se lui non può ricambiare il mio amore, e devo conviverci". La nuova edizione di Cime Tempestose, in libreria il 3 febbraio 2026, fa parte di una nuova collana di Simon & Schuster intitolata Female Filmakers Collection, con ciascun volume curato da una regista diversa. Cime Tempestose fu pubblicato dalla Bronte nel 1847 con lo pseudonimo di Ellis Bell. "È troppo scatenato, troppo selvaggio, troppo bello per essere distillato in due ore di film", scrive la Fennell nella prefazione al romanzo: "Quello che ho cercato di fare, invece, è adattare la mia esperienza personale di lettura del romanzo per la prima volta. È l'adattamento di una sensazione: il primo libro che mi ha sconvolto le viscere". Distribuito da Warner Bros. a partire dal 12 febbraio in Italia e l'indomani nelle sale Usa alla vigilia di San Valentino, Wuthering Heights - Cime Tempestose e' il terzo film della irriverente e originale Fennell dopo Promising Young Woman e Saltburn. La rilettura del dramma gotico ha per protagonisti Margot Robbie (anche produttrice con la sua casa LuckyChap) nel ruolo di Catherine e Jacob Elordi in quello di Heathcliff; nel cast anche Alison Oliver, Owen Cooper e Hong Chau, mentre la colonna sonora includerà musica originale della cantautrice britannica Charli XCX che ha appena fatto debuttare come singolo uno dei brani del film, House, per il quale ha collaborato con John Cale. Il film è "un''audace e originale reinterpretazione di una delle più grandi storie d'amore di tutti i tempi", si spiega nella sinossi: "Una passione proibita che si trasforma da sentimento romantico a ossessione travolgente, in un'epica storia di desiderio, amore e follia". (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova