Forze Armate ad Ancona, 'la festa di oggi è la festa di tutti'

Rappresentanti dei corpi al porto di Ancona per la cerimonia

(ANSA) - ANCONA, 04 NOV - Alle spalle la nave Martinengo, di fronte la nave Etna. Le due imbarcazioni della Marina militare sono approdate al porto di Ancona per la cerimonia della Festa dell'unità nazionale e delle forze armate alla quale parteciperanno anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il ministro della Difesa, Guido Crosetto. "Festeggiare in una terra di mare come Ancona a maggior ragione per noi è motivo di orgoglio e felicità. - afferma Denise Isgrò, capa di seconda classe della Marina militare - Le due navi rappresentano l'unione sancita tra cittadini e militari. Noi che lavoriamo ogni giorno nascosti dall'occhio umano oggi siamo qui a dimostrare che ci siamo e che lavoriamo per la tutela del cittadino e del nostro mare". Insieme a Isgrò sono presenti i rappresentanti delle altre forze armate, tra cui il capitano dell'Esercito italiano, Pierluigi Agostinelli. "Questa ricorrenza rappresenta idealmente l'abbraccio tra istituzioni e comparto difesa che protegge lo Stato e i cittadini che lo vivono ogni giorno", sostiene Agostinelli. Tra loro c'è chi ricorda il ruolo svolto nei momenti difficili come le calamità naturali. Il maresciallo Vito Gugliemi, aerosoccorritore dell'Aeronautica militare, torna con i ricordi all'alluvione dell'Emilia-Romagna nel 2023. "Le persone erano sui tetti che sbracciavano. - racconta Guglielmi - Noi abbiamo fatto turni incessanti, ma i gesti di quella gente che perdeva, tutto ma ci dava carezze e abbracci, ci hanno dato la forza di continuare la nostra missione, che è salvare le vite umane". Il brigadiere Andrea Colecchia, comandante in sede vacante di una stazione dei carabinieri, ha messo in risalto la vicinanza dell'Arma ai cittadini. "Per me è la 30/ma festa e sono molto emozionato. - spiega Colecchia - Quando guardo il tricolore provo una grande emozione, perché riunisce militari e cittadini sotto la stessa bandiera". Infine, il maggiore Giorgio Punzi, ufficiale della Guardia di finanza, ha parlato del ruolo "trasversale" del suo corpo, attivo anche in mare e in cielo. "Le nostre pattuglie sono in giro in tutto il territorio. - spiega Punzi - Sicuramente è un onore per noi avere questa festa qui oggi ad Ancona e avere la possibilità di essere qui e festeggiare con i cittadini". (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova