Francesco Giambrone confermato presidente dell'Agis

"Avanti con il percorso intrapreso, ci aspettano anni cruciali"

(ANSA) - ROMA, 24 NOV - L'assemblea dei soci dell'Agis, l'Associazione Generale Italiana dello Spettacolo, riunita oggi a Roma, ha confermato Francesco Giambrone alla presidenza. Nel corso della seduta è stato inoltre nominato vicepresidente Marco Parri. Completano l'Ufficio di Presidenza Fulvio Macciardi, Luciano Messi, Lanfranco Li Cauli, Massimo Biscardi, Gilberto Santini, Patrizia Coletta, Bruno Sconocchia, Francescantonio Pollice, Antonio Buccioni, Domenico Dinoia, Pierluigi Cecchin e Luigi Grispello. Ferdinando Uga entra a far parte del collegio dei probiviri, presieduto da Paola Severino e composto da Carlo Bernaschi, Elisabetta Tesi e Alberto Francesconi. Inoltre la Conferenza delle Unioni Territoriali, che all'interno dell'Agis riunisce i rappresentanti delle Unioni regionali dell'Associazione, ha eletto Giulio Dilonardo alla presidenza e Andrea Cerri alla vicepresidenza. Anche Federvivo ha rinnovato la sua fiducia a Marco Parri, che ricoprirà la carica di presidente della Federazione dello Spettacolo dal Vivo per il prossimo triennio con Valentina Marini e Francesco Maria Perrotta come vicepresidenti. "Desidero ringraziare l'assemblea per la fiducia che, ancora una volta, ha voluto accordarmi. Quello che si sta concludendo è stato un anno particolarmente significativo per l'Agis, che celebra gli ottant'anni di attività: un traguardo importante, che abbiamo voluto onorare con iniziative di grande rilievo, a partire dall'incontro con il presidente della Repubblica. Molti appuntamenti sono già stati avviati e altri prenderanno forma nelle prossime settimane — dalle Giornate dello Spettacolo al ritorno dell'Associazione nella sua storica sede di Villa Patrizi, luogo simbolo della nostra identità", ha sottolineato Giambrone al termine dei lavori. "Negli ultimi tre anni il dialogo con le istituzioni si è intensificato in modo significativo, soprattutto in relazione al nuovo Codice dello Spettacolo - ha ricordato ancora - e l'Agis ha consolidato il proprio ruolo di interlocutore principale del decisore pubblico e di punto di riferimento per un comparto che continua ad evolversi e ad ampliarsi. L'Associazione è cresciuta, accogliendo nuovi associati e nuove realtà. Questo rinnovato incarico mi sprona a proseguire con ancora maggiore determinazione il percorso intrapreso. Ci aspettano anni cruciali per il nostro settore e solo restando uniti, valorizzando le nostre realtà locali - con la loro capacità di interpretare i bisogni dei territori, innovare e mantenere vivo il legame con le comunità - potremo affrontare le sfide che ci attendono e continuare a svolgere al meglio la nostra missione di tutela e rappresentanza dei luoghi di spettacolo". L'assemblea si è chiusa con un lungo applauso alla memoria di due artisti che sono venuti a mancare negli ultimi giorni: Christian Quezada Vasquez, giovane circense che ha perso la vita durante un'esibizione, e la grande Ornella Vanoni. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova