Ghiacciai alpini sempre piu' fragili: allarme dal Ventina
L'arco alpino e' sempre piu' vulnerabile alla crisi climatica: da gennaio a luglio l'Osservatorio Citta' Clima di Legambiente ha registrato 83 eventi meteo estremi, 30 solo in Lombardia. Proprio in Valmalenco, ha fatto tappa la Carovana dei ghiacciai sul Ventina, sorvegliato speciale in rapido regresso: 700 metri persi tra il 1990 e il 2015 e altri 400 dal 2015 a oggi, con una superficie ridotta a 1,38 km^2. Frane, colate detritiche e lembi di ghiaccio morto ne accentuano la fragilita', aggravata dalle piogge intense sempre piu' frequenti in quota. "La montagna non va abbandonata, ma vissuta con consapevolezza e rispetto", ricorda Legambiente, che ha affiancato al monitoraggio un'azione di clean up lungo i sentieri glaciali. Un segnale forte: i ghiacciai, indicatori del cambiamento climatico, chiedono attenzione immediata.
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova