I 100 anni di Treccani, la mostra itinerante inaugurata a Londra

(ANSA) - LONDRA, 11 SET - All'Istituto Italiano di Cultura di Londra è stata inaugurata in collaborazione con l'Istituto della Enciclopedia Italiana la mostra itinerante 'Palazzo Treccani', aperta al pubblico dal 12 settembre al 9 ottobre, che rappresenta un viaggio alla scoperta di un'istituzione al servizio della cultura e della storia d'Italia dal 1925. La tappa londinese, che si inserisce tra le iniziative per il centenario dell'Istituto Treccani, è iniziata con un evento a cui hanno preso parte il sottosegretario all'Editoria Alberto Barachini e il direttore generale di Treccani, Massimo Bray. Inaugurata a Roma all'inizio di quest'anno alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la mostra racchiude in una forma e in uno spazio innovativi il valore del sapere Treccani: un museo immaginario che struttura la conoscenza in sistemi e stimola il visitatore a riflettere sui grandi temi del nostro secolo, fornendo strumenti utili per comprendere al meglio la complessità del mondo che ci circonda. Il pubblico ha così la possibilità di approfondire e ripercorrere la storia della Treccani all'Istituto Italiano di Cultura, diretto da Francesco Bongarrà, attraverso un itinerario popolato da facsimili di codici miniati e disegni rinascimentali, grafiche d'arte, oggetti di design e di alto artigianato. Mentre la sezione Salone impossibile mette in scena l'incontro tra diverse personalità che hanno animato negli anni la storia dell'Istituto Treccani: le voci di Massimo Bray, Rita Levi Montalcini, Mimmo Paladino, Emilio Isgrò e Alessandro Mendini danno vita a un racconto corale ed evocativo della cultura italiana. (ANSA).
Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova