I colori del tempo aumenta le copie, arriva in 102 cinema

Grazie al passaparola, e al successo del film nel primo weekend

(ANSA) - ROMA, 20 NOV - Grazie al passaparola del pubblico e al successo al box office del primo weekend di programmazione, che gli ha fruttato la terza media copia più alta, I Colori del Tempo aumenta le copie ed è in 102 cinema. La commedia di Cédric Klapisch con Suzanne Lindon, Abraham Wapler, Julia Piaton, Vincent Macaigne, Zinedine Soualem, Paul Kircher ,ha ricevuto un'accoglienza calorosa anche dalla critica italiana. Oltre a essere stato selezionato dal Prix Palatine, che sta proponendo il film agli studenti di tutta Italia, I Colori del Tempo ha inoltre ottenuto il premio del pubblico a France Odeon a Firenze e quello del pubblico giovane al festival Piccolo Grande Cinema della Cineteca di Milano. La storia parte nella Francia di oggi, quando un gruppo di sconosciuti viene convocato per discutere una misteriosa eredità: sono infatti tutti discendenti da un'unica donna, Adèle Meunier, che alla fine dell'Ottocento aveva lasciato la Normandia per cercare la madre a Parigi. Frugando tra vecchie foto, lettere e dipinti, quattro degli eredi riescono a ricostruire gli amori e le incredibili vicende della loro antenata, vissuta nel cuore della Belle Époque e della trionfale stagione dell'Impressionismo. "Sono sempre stato ossessionato dalla Parigi di fine Ottocento" ha detto Klapisch. "Il mio primo cortometraggio, Ce Qui Me Meut, era già ambientato in quell'epoca. Sono affascinato da quel periodo, probabilmente perché allora furono inventate così tante cose, dal treno all'elettricità al cinema stesso. Inoltre, adoro i costumi, le scenografie e l'estetica di quegli anni. L'idea alla base del film è quindi il confronto tra i giorni nostri e il 1895, attraverso la storia di una famiglia, in cui i contemporanei ereditano una casa con foto e dipinti risalenti al XIX secolo". (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova