Il festival Jazz & Wine of Peace celebra Go!2025

Eventi transfrontalieri nell'anno della Capitale europea cultura

(ANSA) - GORIZIA, 02 OTT - Nubya Garcia, James Brandon Lewis, William Parker, Calibro 35, The Necks: sono alcuni protagonisti della 28/a edizione del Jazz & Wine of Peace, il festival internazionale che dal 23 al 26 ottobre trasformerà Cormons e il Collio, fra Friuli e Slovenia, in un palcoscenico diffuso di musica e cultura che quest'anno celebra Go!2025, Nova Gorica-Gorizia capitale europea della cultura, con eventi transfrontalieri. Ideato e organizzato dal Circolo Controtempo, il festival rinnova il suo format che intreccia jazz contemporaneo ed eccellenze enogastronomiche, attirando pubblico dall'Italia e dall'Europa centrale. In quattro giorni sono in programma 29 eventi in 4 teatri (Cormons, Gorizia, Nova Gorica, Gradisca) e 21 fra cantine, dimore storiche e luoghi del territorio. Sette i concerti Jazz & Taste, dove musica e degustazioni si incontrano. L'anteprima del 20 ottobre al Kulturni Dom di Gorizia vedrà Zerorchestra e Accademia Naonis accompagnare dal vivo il film muto Il fantasma dell'opera con Lon Chaney. È il primo cartellone firmato dal direttore artistico Enrico Bettinello, che dà spazio al jazz al femminile sempre più protagonista e rinnovatore della scena mondiale: Naïssam Jalal, Maria Chiara Argirò, Tania Giannouli, Rosa Brunello, Anaïs Drago, Ana Čop, Louise Knobil, Valentina Fin e Simona Severini. Non mancheranno le incursioni urbane della Funkasin Street Band, i dj-set di Angie BackToMono e Andrea Passenger, il workshop con Dan Kinzelman, la mostra fotografica di Žiga Koritnik, tributo al visionario sassofonista e clarinettista tedesco Peter Brötzmann e arte il podcast Sikter, storia di una band di Sarajevo durante la guerra degli anni Novanta. (ANSA).

Riproduzione riservata © Il Mattino di Padova